Sei giorni, oltre 3.300 chilometri e differenti zone climatiche, fino al Circolo Polare Artico: durante un insolito test drive, un team di sviluppo Bosch ha testato con successo il nuovo sistema di frenata idraulica brake-by-wire di Bosch per la prima volta su strade pubbliche. Questa soluzione elimina completamente il collegamento meccanico tra il pedale del freno e il sistema frenante. La richiesta di frenata del guidatore viene trasmessa al sistema brake-by-wire esclusivamente come segnale elettrico attraverso linee di segnale ridondanti. Bosch offre una soluzione robusta ed efficiente con due attuatori idraulici del freno indipendenti: un attuatore del freno by-wire e un ESP®. Gli attuali sistemi frenanti, come il servofreno integrato di Bosch, garantiscono comunque la ridondanza richiesta in caso di guasto attraverso un collegamento meccanico al pedale del freno. Questo accoppiamento tramite un’asta di ingresso al pedale del freno viene eliminato nella nuova soluzione brake-by-wire di Bosch.
In qualità di azienda leader nei sistemi frenanti e sterzanti, Bosch lavora a soluzioni by-wire innovative per entrambi i sistemi, tra cui questo sistema idraulico brake-by-wire, il cui lancio sul mercato è previsto a partire dall’autunno 2025. Oltre alla soluzione idraulica, Bosch sta sviluppando anche un sistema puramente elettromeccanico. L’azienda ha già ricevuto ordini da diversi costruttori di veicoli e prevede che entro il 2030 oltre 5,5 milioni di veicoli in tutto il mondo saranno equipaggiati con il sistema brake-by-wire.
Vantaggi del sistema brake-by-wire di Bosch
Nuova libertà di installazione: grazie all’eliminazione del collegamento meccanico, non è più necessario montare i componenti del sistema frenante sul firewall del veicolo. I componenti possono infatti essere installati nel punto migliore in termini di sicurezza in caso di incidente, NVH e produzione. La flessibilità nella scelta del punto di installazione degli attuatori dei freni contribuisce a evitare la necessità di varianti diverse per i veicoli con guida a destra e a sinistra. La tecnologia by-wire consente nuovi concept di pedali con una corsa del pedale del freno significativamente più breve, così da creare spazio per nuovi design interni. La soluzione idraulica brake-by-wire di Bosch si basa sulla collaudata tecnologia dei sistemi frenanti ed è una combinazione di un attuatore del freno by-wire e di un ESP®. Il suo design sottile consente di risparmiare spazio per l’installazione e di ridurre il peso del sistema frenante. Poiché sia l’attuatore del freno by-wire che l’ESP® sono assegnati a canali diversi del sistema elettrico ridondante, in caso di guasto sono in grado di generare indipendentemente la pressione frenante necessaria su tutte e quattro le ruote. Pertanto, questa soluzione Bosch è adatta anche ai veicoli altamente autonomi e soddisfa la protezione del sistema frenante richiesta per motivi di sicurezza.
Il successo del test su lunga distanza fornisce dati preziosi per un ulteriore sviluppo
Il sistema brake-by-wire viene sviluppato presso il centro di sviluppo Bosch di Abstatt, vicino a Heilbronn. Durante il test drive, il team di sviluppo è partito dal sud-ovest della Germania, passando per Amburgo, Copenaghen e Stoccolma e facendo una breve deviazione verso il Circolo Polare Artico, fino ad arrivare al centro di test invernali Bosch di Vaitoudden ad Arjeplog, nel nord della Svezia. Bosch ha richiesto e ottenuto l’approvazione per l’uso pubblico su strada del veicolo di prova in diversi Paesi, sulla base di un ampio concept di sicurezza.