• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

La Countach LP 400 S di “The Cannonball Run” compie 45 anni

E dopo 43 anni le protagoniste del film si incontrano per la prima volta

di Barbara Premoli
23 Giugno 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Uno dei film più di culto a tema automobilistico è, senza ombra di dubbio, The Cannonball Run. Per celebrare il 45° anniversario della Countach LP 400 S protagonista del film, Automobili Lamborghini ha fatto incontrare, per la prima volta dopo l’uscita del film del 19 giugno 1981, l’equipaggio femminile d’eccezione composto dalle attrici Adrienne Barbeau e Tara Buckman.

Questa Lamborghini Countach LP 400 S è stata prodotta 45 anni fa, nel novembre del 1979. Di colore Nero con interni Senape, era stata spedita all’allora concessionaria SEA di Roma e, da lì, molto probabilmente, direttamente venduta negli Stati Uniti. Finita in Florida da un proprietario amico del regista del film, è stata scritturata ed è iniziata la sua leggenda che l’ha portata a conquistarsi un posto nella storia americana.

Come “trucco di scena” un’ala e due fari di profondità sul muso, uno spoiler, 3 antenne e 12 tubi di scarico dietro e, due strumenti supplementari, finti, davanti al posto del passeggero. Una volta terminate le riprese, la Countach è stata restituita al legittimo proprietario, ma non ha perso le trasformazioni che le erano state fatte e che sono rimaste. Nel 2009 la vettura ha trovato un nuovo proprietario, Jeff Ippoliti, un appassionato, oggi residente in Florida ma originario dello stato di New York, che da ragazzo, proprio guardando la scena inziale del film nel 1981, mai avrebbe immaginato di possedere, un giorno, proprio la vettura che lo faceva sognare sullo schermo. “Ero da sempre appassionato di automobili”, ricorda, “ma l’apertura del film è stata la prima volta in cui ho avuto modo di vedere e sentire la Countach in movimento: ne sono rimasto ammaliato. Sarò tornato al cinema una dozzina di volte, solo per rivedere lei! L’ho vista dal vivo per la prima volta solo 26 anni dopo e mi ci sono voluti altri 18 mesi di trattativa prima di poterla portare a casa…”,

I ricordi delle protagoniste

Non si incontravano di persona da quando, nel 1981, hanno girato il film. Per questo, l’intervista e il racconto rilasciato dalle protagoniste Adrienne Barbeau e Tara Buckman può essere considerato straordinario. Che, a fare da sfondo ci fosse la stessa Countach che hanno guidato allora, ha reso il tutto ancora più affascinante. Ed i ricordi hanno cominciato ad affiorare. Nessuna delle due, ammettono, aveva visto, e tantomeno guidato, una Lamborghini prima. Non va d’altronde dimenticato che, allora, Lamborghini produceva poco più di 50 vetture all’anno. “Ho subito pensato fosse bella, semplicemente bellissima, e lo è ancora”, esordisce Adrienne Barbeau che nel film impersona Marcie Thatcher. “Avevamo la vettura migliore ed era senz’altro la più bella di tutte” le risponde Tara Buckman, nel film Jill Rivers. Sul perché sia stata scelta proprio la Countach come vincitrice della gara: “Penso che la Countach abbia l’aspetto di un vincitore”, ha dichiarato Barbeau, “nessuna delle altre avrebbe potuto vincere. Non erano al suo livello. E poi la scena d’apertura, con quella colonna sonora e la visione della Countach che corre e gioca a nascondino con la vettura della polizia. Solo la Countach poteva ottenere un effetto del genere.”

Alla domanda se si sarebbero mai aspettate che il film raggiungesse lo stato leggendario che attualmente lo circonda, entrambe hanno risposto “Mai, nemmeno per un secondo, ma non solo noi. Nessuno, durante le riprese, si sarebbe aspettato questo incredibile, duraturo, successo!”. “Non mi ero resa conto del successo del film, fino a quando la gente ha cominciato a chiedermi l’autografo. Ancora oggi, malgrado il mio successo come attrice nei film horror ed aver interpretato Cat Woman nel film Batman, sono soprattutto modellini di Countach che la gente mi chiede di autografare”. “Anche per me è impossibile ricordare quante volte ho firmato una foto, o un modellino, della Countach!”, ha affermato Tara Buckman.

Tra le scene preferite: “Quella in cui Tara esce dalla vettura e disegna la X sul cartello stradale”, ha dichiarato Adrienne Barbeau. Mentre, per Tara Buckman è stata “la scena dell’apertura, con la vettura della polizia che insegue la Countach. Ci sono tanti film con delle belle scene iniziali ma, questa, è scuramente tra le migliori in assoluto.”   

Alla domanda come pensate questo film abbia impattato sulla cultura e sulla società americana, Adrienne Barbeau ha risposto: “Lo conoscono tutti. E tutti conosco questa Lamborghini.” Tara Buckman ha aggiunto: “Non solo. Tutti conoscono anche le due ragazze nella Lamborghini. Siamo indissolubilmente legate a quel ruolo.”    




Tweet
Tags: 45 annicannonball runcountachfilmlamborghini
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Un giorno da specialista del Lamborghini Polo Storico

23 Luglio 2025
Auto

Partnership tra JAECOO e Jurassic World-La Rinascita

15 Luglio 2025
Generale

Lamborghini vince al Mugello nel GT Sprint tricolore

13 Luglio 2025
Lamborghini

Temerario GT3: la nuova generazione di Lamborghini da corsa

12 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa