• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

WEC: Team Peugeot TotalEnergies pronto per la seconda stagione

di Barbara Premoli
26 Febbraio 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Prenderà il via dal Qatar la nuova entusiasmante stagione nel WEC del Team Peugeot TotalEnergies, con nove costruttori impegnati nel campionato e ben 19 Hypercar. Un numero da record in quella che si preannuncia una stagione molto competitiva e molto combattuta. Con circa dieci ore di gara in programma al Lusail International Circuit (5,38 chilometri), l’apertura del sipario sulla stagione 2024 del FIA WEC dovrebbe rappresentare una sfida considerevole. È la seconda gara più lunga del calendario, superata solo dalla 24 Ore di Le Mans. Sarà un vero e proprio banco di prova sia per gli uomini che per la macchina – la #93 di Mikkel Jensen, Nico Müller e Jean-Eric Vergne e la #94 di Paul Di Resta, Loïc Duval e Stoffel Vandoorne – per non parlare delle gomme, soprattutto perché si prevede che il caldo giocherà un ruolo fondamentale. Il team ha affrontato due sfide su due fronti durante l’off-season: continuare a sviluppare la PEUGEOT 9X8 2023 e seguire l’impegnativa tabella di marcia stabilita per la PEUGEOT 9X8 2024 per essere pronta in tempo per Imola ad aprile. È quindi con un atteggiamento molto determinato e competitivo che la squadra si appresta a dare il via alla sua stagione in Qatar.

“Ci aspettiamo una gara difficile”, ha confermato Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport. “L’affidabilità sarà un fattore chiave, ma abbiamo il vantaggio di sapere che la PEUGEOT 9X8 2023 è un’auto collaudata e che si è dimostrata solida al Fuji e in Bahrain alla fine dello scorso anno. Dovremo produrre prestazioni pulite e prive di errori, dal punto di vista dei piloti, dell’affidabilità e della strategia. Se riusciremo a farlo, potremo sfruttare al meglio le occasioni. Abbiamo a disposizione alcuni nuovi strumenti per migliorare ulteriormente ciò che facciamo in pista. In ogni caso, siamo determinati a ottenere il miglior risultato possibile”.

Anche se la pista sarà nuova per molti concorrenti, tutti avranno la possibilità di prendere confidenza durante il Prologo che si terrà prima dell’appuntamento di apertura e tornare al ritmo delle cose. A Peugeot Sport, i membri dell’equipaggio potranno anche prepararsi completamente per la nuova stagione al simulatore, con tutti e sei i piloti che si alterneranno al volante. I piloti avranno l’opportunità di conoscere i dettagli della pista, così come quelle della PEUGEOT 9X8 dopo la pausa invernale, mentre gli ingegneri potranno lavorare sul set-up della vettura e pianificare diverse potenziali situazioni di gara in modo che il team possa reagire rapidamente a qualsiasi evenienza una volta in pista.

L’ultima incognita è il BoP, il Balance of Performance tra le varie vetture in griglia di partenza. “Ci saranno nuovi aggiustamenti al bilanciamento delle prestazioni in vista dell’apertura”, ha commentato Jean-Marc Finot, Senior VP di Stellantis Motorsport. “La PEUGEOT 9X8 che correrà in Qatar sarà identica a quella che ha gareggiato nelle ultime gare del 2023. Il BoP dovrebbe quindi posizionarsi più vicino alle prestazioni dei migliori concorrenti. L’idea è quindi quella di provare a lottare per le posizioni di testa”. Questo approccio riflette la determinazione che anima tutti i membri del Team Peugeot TotalEnergies all’inizio della nuova campagna.

Nico Müller – PEUGEOT 9X8 #93: “Il Qatar si preannuncia una gara intensa ed emozionante, con il Prologo che si sarà svolto poco prima. Abbiamo lavorato tutti duramente durante l’inverno e tutti i membri del team sono molto motivati. Non vediamo l’ora di iniziare. Dal punto di vista fisico, la mia preparazione è stata molto buona e mi sento ancora più in forma di prima. Spero di poterlo dimostrare con la PEUGEOT 9X8, che ora condividerò con JEV e Mikkel. Vado molto d’accordo con tutti i membri del team. La decisione di cambiare la composizione degli equipaggi è stata dettata principalmente da preferenze di set-up legate al nostro stile di guida, per cui abbiamo dovuto scendere a compromessi il meno possibile sulle prestazioni. In ogni caso, penso che ci sarà una forte dinamica tra noi tre. Gli altri due piloti sono molto veloci e sono anche grandi concorrenti, e penso che ci sia un buon mix in termini di personalità”.

Stoffel Vandoorne – PEUGEOT 9X8 #94: “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione. Sarà la mia prima stagione completa con il Team Peugeot TotalEnergies, guidando con Paul e Loïc, con i quali vado molto d’accordo. In Qatar, faremo tutto il possibile per ottenere il massimo dalla PEUGEOT 9X8 2023 nella sua ultima gara. Il vantaggio per noi è che è un’auto che conosciamo e capiamo bene. Non ho mai corso qui prima d’ora, ma il Prologo mi aiuterà a orientarmi. Sicuramente mi aspetto che sia una gara dura dal punto di vista fisico, viste le temperature molto alte che si hanno lì ed è anche una pista molto veloce. La gestione degli pneumatici sarà senza dubbio una sfida, ma ci siamo preparati per questo!”


Tweet
Tags: 9X8peugeotpeugeot sportqatarWEC
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

WEC: Ferrari in quarta fila alla 24 Ore di Le Mans

13 Giugno 2025
Generale

WEC: la Ferrari 296 LMGT3 in prima fila alla 24 Ore di Le Mans

13 Giugno 2025
Generale

WEC: Hyperpole e prima fila per Cadillac a Le Mans

13 Giugno 2025
Generale

F1 Canada 2025, 24 Ore Le Mans, WSBK Misano, Indycar: gli orari del weekend in TV

12 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa