• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Aprilia RS-GP24: pronta per lottare ai massimi livelli della MotoGP

di Barbara Premoli
18 Febbraio 2024
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Dopo il debutto in pista nei primi test di Sepang nella livrea “full black”, oggi è stata presentata la Aprilia RS-GP24 in versione ufficiale. Un progetto dalla forte identità tecnica, orgogliosamente italiano e giunto ormai alla piena maturità. Dopo due stagioni di crescita costante, il 2024 rappresenta per Aprilia l’anno della conferma. L’evoluzione tecnica ha portato moto e team ad un livello mai raggiunto prima e il reparto corse di Noale guidato da Romano Albesiano ha affrontato questa sfida non tradendo il proprio DNA. Quindi in maniera innovativa, con scelte che hanno fatto scuola e che trovano, nell’ultima evoluzione della RS-GP, una applicazione ancora più spinta.

Si parla sicuramente di aerodinamica, la parte più visibile, ma ogni dettaglio è stato riprogettato ed evoluto. Dal motore V4 alla ciclistica, dall’elettronica alle strategie, nulla è stato trascurato pur mantenendo un chiaro legame con la già competitiva base 2023. Non mancheranno i dati da analizzare al termine di ogni sessione, visto che oltre ai confermatissimi Aleix Espargarò e Maverick Viñales anche Miguel Oliveira inizierà la nuova stagione con una RS-GP24. Raùl Fernandez, secondo alfiere del nuovo Team Trackhouse, utilizzerà una moto in specifica 2023 che verrà poi aggiornata alla versione più recente. 

ALEIX ESPARGARO’: “La crescita che abbiamo mostrato nelle ultime stagioni è stata incredibile. Sono orgoglioso di far parte di questo progetto che ho sempre definito la mia seconda famiglia. Nel 2024 dovremo fare un altro passo avanti, l’anno scorso ci è mancata la costanza per lottare fino alla fine ma abbiamo dimostrato di essere un avversario ostico per tutti. Non sarà semplice perché, anche se sembrava impossibile, il livello della MotoGP è aumentato ulteriormente. Mi sento pronto, fisicamente e mentalmente, e credo nel lavoro dei ragazzi di Aprilia”.

MAVERICK VIÑALES: “Il nostro 2023 si è chiuso in crescita e voglio continuare questo trend. Il feeling con la squadra è ottimo, durante la pausa invernale mi sono preparato in maniera maniacale ed ho fiducia nel lavoro di Aprilia Racing. Se continueremo a porci l’obiettivo di estrarre il massimo dal nostro pacchetto tecnico in ogni weekend, i risultati arriveranno di conseguenza. I primi test hanno confermato l’altissimo livello del campionato, praticamente ogni pilota ed ogni moto sullo schieramento hanno la possibilità di lottare per il podio. Questo rende la sfida ancora più interessante”.

MASSIMO RIVOLA: “Negli ultimi anni Aprilia Racing ha affrontato un costante processo di crescita. Prima diventando un team ufficiale, poi portando in pista quattro moto grazie al team satellite. Nel 2024 alzeremo ulteriormente l’asticella, visto che Miguel Oliveira inizierà la stagione con una RS-GP nella stessa specifica delle ufficiali e Raùl la riceverà successivamente. Uno sforzo importante per il reparto corse ma anche un segnale dell’evoluzione di questo progetto, sotto tutti i fronti. Non è stato semplice e la stagione si preannuncia ancora più impegnativa, al tempo stesso credo nel potenziale della nostra squadra. E sono orgoglioso di quanto abbiamo dimostrato fino ad oggi, sia dal punto di vista tecnico sia quanto a dedizione ed impegno. Vogliamo essere protagonisti in MotoGP e abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare: quattro piloti di altissimo livello come Aleix, Maverick, Miguel e Raùl, un reparto corse coraggioso e capace di innovare, quel pizzico di orgoglio italiano che nelle corse non guasta”.

ROMANO ALBESIANO: “Il nostro approccio alla stagione 2024 non poteva prescindere dalla buona base costruita specialmente negli ultimi due campionati. La RS-GP è un progetto maturo, fedele alla filosofia Aprilia, che abbiamo cercato di evolvere sotto tutti gli aspetti. La cura aerodinamica è forse quello più evidente, abbiamo introdotto alcuni concetti sicuramente innovativi per migliorare le caratteristiche di carico e penetrazione. Ma ogni dettaglio è stato rivisitato, come d’obbligo in un campionato che ha portato la ricerca tecnologica a livelli mai visti prima. L’avere tre moto con la stessa specifica dall’inizio del campionato contribuirà senza dubbio a velocizzare il nostro processo di crescita, avremo a disposizione molte più informazioni che dovremo poi essere bravi ad analizzare ed interpretare”.



Tweet
Tags: aleix espargaròApriliaaprilia racingmotoGPpresentazionerivolaRS-GP24vinales
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Mazda CX-5: debutto il 10 luglio

1 Luglio 2025
Auto

Lancia Ypsilon HF e HF Line: doppia anima sportiva

1 Luglio 2025
Generale

Che weekend ad Assen per Aprilia e Bezzecchi!

30 Giugno 2025
Generale

Doppio podio per Ducati Team ad Assen, con Marquez sempre più leader

30 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa