• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Eurasia Motor Company lancia Foton Tunland G7

Il primo pick-up importato in esclusiva per il mercato italiano

di Barbara Premoli
18 Aprile 2024
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Eurasia Motor Company presenta Tunland G7, il primo pick up del marchio cinese Foton a essere importato sul nostro mercato. Sviluppato dal costruttore cinese Beiqi Foton Motor Company, azienda leader a livello globale nella produzione di veicoli commerciali ed industriali, questo modello è stato scelto da Eurasia Motor Company con lo scopo di servire una nicchia sempre più scoperta in Italia.

Il mercato auto è molto diverso sulle due sponde settentrionali dell’Oceano Atlantico, negli USA ancora oggi i pick-up, possibilmente di taglia XL, sono assoluti protagonisti delle vendite, nel Vecchio Continente le cose sono assai diverse e questi mezzi particolari sono perlopiù destinati ai soli impieghi professionali. Tuttavia una richiesta, per quanto specifica e contingentata, per questi veicoli particolari c’è ancora ma viceversa l’offerta si è drasticamente ridotta tanto che, fino a pochi mesi fa, da noi era disponibile un solo modello, manco a dirlo dell’americana Ford.

Ora si presenta un’interessante alternativa che arriva dalla Cina dal costruttore Foton, lo stesso che collabora con l’italianissima Piaggio per la costruzione della nuova generazione del popolare Porter. In realtà per questo veicolo “da lavoro” la paternità cinese è da definire relativa perché il Tunland, questo il nome del pick-up, sembra più un cocktail nel quale si sono voluti scegliere i migliori componenti e le partnership più qualificate a livello mondiale. Il motore 4 cilindri turbodiesel da 162 cv, ad esempio, viene prodotto su licenza della britannica Ricardo, il cambio arriva dalla ZF, il turbo nasce dall’americana Borgwarner e l’elettronica è made in Bosch. Ora il Tunland è disponibile anche per il mercato italiano dove un pick-up 4X4 di questo tipo ha comunque una richiesta interessante e anche i prezzi, in relazione alle caratteristiche e alle dotazioni di questo “veicolo globale” è davvero invitante.

“Molti produttori stanno abbandonando il segmento dei pick-up”, ha dichiarato Federico Daffi, Presidente di Eurasia Motor Company. “Noi abbiamo scelto di andare contro corrente importando un prodotto di qualità ad un prezzo accessibile. Siamo attivi da quasi 20 anni e ci siamo specializzati nelle relazioni con i produttori cinesi e nella proposta di modelli made in China che sappiano offrire tutte le garanzie in termini di prestazioni e caratteristiche richieste dal nostro mercato. Abbiamo una lunga esperienza e una competenza tecnica molto ampia, e per questo sappiamo scegliere modelli e progetti vincenti per l’utenza nazionale. Oltre a collaborare con produttori fidati che selezioniamo e scegliamo perché soddisfino standard qualitativi in linea con le nostre richieste, garantiamo un servizio post-vendita eccellente in termini di assistenza e ricambi, capace di fidelizzare il cliente e seguirlo per tutta la durata di utilizzo del mezzo acquistato, Siamo felici di aver stretto questo accordo e siamo convinti che la nostra offerta, attraverso Tunland G7, incontrerà le esigenze di un mercato, seppur di nicchia, molto importante. Conosciamo il prodotto, conosciamo il nostro partner e sappiamo cosa richiede l’utente italiano. Per questo, con la nostra offerta, sapremo proporre un mix vincente a livello commerciale e nel post-vendita con assistenza e ricambi”.

La rete di punti vendita specializzata nel trattare il prodotto industriale e il segmento dei pick-up conta, al momento, 30 centri: si tratta solo dell’inizio di questo progetto, che vede l’aggiunta di quasi un nuovo dealer a settimana, accuratamente selezionato da parte della casa madre che sceglie partner competenti e professionali, sui quali investire con progetti di formazione e sviluppo.

Tunland G7, le cui generose dimensioni vedono una lunghezza di 5,340 metri, una larghezza di 1,940 metri e un’altezza fra 1,870 e 1,905 metri, presenta un cassone altrettanto capiente con una lunghezza di 1,520 metri, una larghezza di 1,580 metri e un’altezza di 44 cm. Con un’altezza minima da terra di 20 cm e un passo di 3,110 metri, Tunland G7 è disponibile in versione 4×4 ad inserimento elettronico e marce ridotte. Offre una motorizzazione diesel da 1968cc e 162cv (119 kw), capace di erogare una coppia massima di 388 NM. Il motore Aucan è stato progettato per contenere il peso e garantire massima efficienza e durata; è inoltre equipaggiato con sistema di iniezione Bosch che assicura emissioni conformi alla normativa Euro 6E. Il veicolo è disponibile con 5 posti a sedere, un serbatoio di 76 litri, cambio manuale 6 marce o in alternativa cambio automatico ZF a 8 rapporti.

Per quel che concerne gli allestimenti, Foton Tunland G7 è disponibile in un’unica versione che include di serie tutto quanto ci si può attendere da una vettura d’alta gamma: interni in pelle con finiture a nido d’ape e sedili regolabili elettricamente, cruise control, sensori di parcheggio abbinati alla telecamera a 360 gradi, sistema multimediale con display da 10.25 pollici touch screen, display multifunzione a colori da 7 pollici integrato nel quadro strumenti, illuminazione d’ambiente tramite LED con possibilità di scelta fino a 7 colorazioni e chiavi smart con apertura e chiusura automatica.

Dal punto di vista della sicurezza di guida Tunland G7 rispetta gli standard più elevati: dispone infatti, di serie, di 6 air-bag e di un impianto frenante con 4 freni a disco abbinato al dispositivo ESP BOSCH che include ABS, EBD e TCS. Assieme al sistema di telecamere e sensori radar che equipaggiano il veicolo, son presenti i seguenti dispositivi ADAS: Forward Collision Warning (FCW), in grado di prevenire collisioni con i veicoli che precedono o con i pedoni in attraversamento, Lane Departure Warning (LDW), che avvisa il conducente in caso di cambio di corsia non voluto, Blind Spot Detection (BSD) con Lane Change Assist (LCA), che rileva la presenza di veicoli nella zona cieca degli specchietti retrovisori avvisando del pericolo il guidatore in caso di cambio di corsia, e Rear Cross Traffic Alarm (RCTA), che ha il compito di avvisare il conducente in caso di veicoli sopraggiungenti durante le manovre in retromarcia. Foton G7 è disponibile full optional da € 31.000 chiavi in mano – ipt esclusa. 

Maurizio Toma e Barbara Premoli





IMG-20240207-WA0008 IMG-20240207-WA0005 IMG-20240207-WA0007 IMG-20240207-WA0003 IMG-20240207-WA0004 IMG-20240207-WA0006 IMG-20240207-WA0009 IMG-20240207-WA0010 IMG-20240207-WA0012 IMG-20240207-WA0011 IMG-20240207-WA0014 IMG-20240207-WA0013 IMG-20240207-WA0015 IMG-20240207-WA0016 IMG-20240207-WA0017 IMG-20240207-WA0018 IMG-20240207-WA0019 IMG-20240207-WA0020 IMG-20240207-WA0021 IMG-20240207-WA0022 IMG-20240207-WA0024 IMG-20240207-WA0025 IMG-20240207-WA0026 IMG-20240207-WA0027 IMG-20240207-WA0028 IMG-20240207-WA0029 IMG-20240207-WA0001 IMG-20240207-WA0030 IMG-20240207-WA0002
Tweet
Tags: caratteristicheeurasiafotonpick-uptunland G7
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Range Rover Sport SV Black Edition

8 Luglio 2025
Auto

Porsche Cayenne Electric: i test danno grandi risultati

7 Luglio 2025
Auto

A290 Rallye: la prima Alpine da corsa 100% elettrica

5 Luglio 2025
Auto

Arriva in Italia la Nuova Kia EV9 GT

4 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa