domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport

Dopo la notte rossa di Singapore, la Ferrari vuole proseguire su questa strada

17 Settembre 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Carlos Sainz e la Scuderia Ferrari hanno vinto il GP di Singapore sul circuito cittadino di Marina Bay. Lo spagnolo ha dominato il weekend fin dal venerdì ma la gara di oggi è stata una maratona tesissima, una partita a scacchi lunga 62 giri che Carlos ha gestito alla perfezione, mettendo in mostra una volta di più le sue doti, oltre che velocistiche, di grande intelligenza tattica. Per Sainz è la seconda vittoria in Formula 1 – la prima l’aveva ottenuta lo scorso anno a Silverstone –, mentre per la Scuderia si tratta della numero 243.

A completare l’ottima giornata della squadra è arrivato anche il quarto posto di Charles Leclerc, penalizzato dal traffico in pitlane al momento dell’unica sosta, che gli ha fatto perdere la seconda posizione conquistata con una partenza fulminea. Con questo risultato, il primo successo di Fred Vasseur al timone del team, la Scuderia ha consolidato il terzo posto, e ha recuperato 21 punti alla Mercedes nella lotta per il secondo posto nel Mondiale, ora a 24 lunghezze di distanza.

Alla partenza, con gomme Medium, Carlos è scattato perfettamente dalla pole, seguito come un’ombra dal compagno di squadra, unico al via con la mescola Soft che gli ha permesso di saltare subito davanti a George Russell. Da quel momento in poi lo spagnolo ha tenuto un passo non particolarmente sostenuto, così da tenere compatto il gruppo e impedire ai rivali di valutare la strategia a due soste. Al giro 20 un’uscita di pista di Logan Sargeant ha innescato una Safety Car che ha portato entrambi i piloti a sfruttare la neutralizzazione per effettuare l’unico cambio gomme previsto. Entrambi hanno montato gomme Hard, ma Leclerc ha dovuto ritardare di alcuni secondi la ripartenza perché la Mercedes di Lewis Hamilton gli si è fermata davanti proprio in quell’istante. Questo ritardo al box gli ha fatto perdere la posizione a vantaggio di Russell e di Norris. Al restart Charles ha provato il sorpasso al pilota della McLaren prestando però il fianco all’attacco di Hamilton. Al giro 44 una Virtual Safety Car ha permesso alle Mercedes di entrare ai box per un secondo stop nel quale hanno montato gomme Medium nuove per un’ultima parte di gara tutta all’attacco.

Russell e Hamilton hanno dunque iniziato a rimontare a gran ritmo raggiungendo e superando Charles e proseguendo fino ad andare a prendere, a cinque giri dal termine, anche il duo formato da Carlos e Norris. A quel punto Sainz ha fatto ricorso a tutta la sua intelligenza tattica, lasciando che Norris si avvicinasse fino ad entrare in zona DRS, proteggendolo dagli attacchi di Russell fino alla bandiera a scacchi. George è quindi finito fuori proprio nel corso dell’ultimo giro lasciando il terzo posto ad Hamilton e permettendo a Leclerc di conquistare i 12 punti del quarto posto.

Carlos Sainz: “È stato un fine settimana incredibile fin dall’inizio. La squadra merita questa vittoria per l’enorme lavoro svolto sia qui che a Maranello e sono orgoglioso di poter dedicare questo successo a tutti loro e ai nostri tifosi. Abbiamo gestito il fine settimana perfettamente e, nonostante i giri thrilling nel finale, ho avuto tutto costantemente sotto controllo dando a Lando il DRS e gestendo il passo per tutta la gara. Ovviamente cambiare le gomme in anticipo ha significato dover far durare le nostre Hard per uno stint più lungo e non è stato facile tenere George (Russell) a distanza di sicurezza. Tuttavia lo abbiamo fatto molto bene anche se nel finale ero al limite con l’usura. Sono felicissimo per quello che siamo riusciti a fare. Stasera si festeggia, ma da domani iniziamo a preparare Suzuka”.

Charles Leclerc: “Sono molto felice per il team. Nelle scorse settimane abbiamo lavorato tanto per capire meglio la monoposto, e oggi siamo stati ripagati. Congratulazioni a Carlos: ha compiuto un lavoro eccezionale per tutto il weekend. Abbiamo deciso di partire con le Soft per superare George (Russell) al via: era la scelta giusta e ha funzionato perfettamente. Purtroppo ho perduto alcune posizioni a causa del traffico in pit lane nel corso del nostro unico pit stop, sotto Safety Car. Ma anche con questo, la nostra esecuzione oggi è stata ottima, e ne sono molto contento. È fantastico vedere il passo avanti che abbiamo fatto in termini di prestazione assoluta, speriamo di riconfermarci già in Giappone”.

Frédéric Vasseur, Team Principal: “Sono orgoglioso di quanto la squadra ha fatto in questo weekend, tutti i ragazzi sono stati bravissimi. Sapevamo di essere progrediti ma qui a Singapore siamo riusciti a massimizzare interamente il potenziale delle SF-23 grazie anche al gran lavoro fatto a Maranello. In qualifica ci eravamo già dimostrati competitivi e oggi lo siamo stati pure in gara. Carlos è stato autore di una corsa magistrale nella quale è sembrato avere sempre la situazione sotto controllo, anche negli ultimi giri quando è stato così intelligente da offrire il DRS a Norris, per difendersi da Russell. Solo il traffico in pitlane ha invece impedito a Charles di portare a casa un più che probabile podio. Siamo contenti di essere i primi capaci di interrompere la striscia vittoriosa della Red Bull e ci teniamo stretto il bottino di punti raccolti, che ci permette di tenere viva la lotta per la seconda posizione tra i costruttori. Ora ci aspetta Suzuka, un tracciato completamente diverso, sul quale daremo il massimo per prolungare questo momento positivo della squadra”.

Tweet
Tags: F1ferrarigaraleclercsainzsingaporevasseur

Articoli correlati

Generale

Martin batte anche la pioggia. Sul podio Bagnaia e Marquez

1 Ottobre 2023
Auto

Ferrari Legacy Tour: protagonista la F40

30 Settembre 2023
Generale

Pirelli: due conferme e una novità per i GP della tripletta americana

28 Settembre 2023
Generale

Webber: “Piastri ha un approccio che mi ricorda molto Michael Schumacher”

27 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa