• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

La mobilità elettrificata Hyundai in test-drive al MIMO 2023

di Barbara Premoli
12 Giugno 2023
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Hyundai sarà presente al Milano Monza Motorshow (MIMO) 2023, in programma dal 16 al 18 giugno presso l’Autodromo Nazionale di Monza. Un ritorno quello di Hyundai, che per il terzo anno consecutivo partecipa al festival motoristico, che vede protagonista la vision “Progress for Humanity” declinata sulla gamma di auto elettrificate messe a disposizione dei visitatori per i test-drive. Dopo la presenza di grande impatto del 2022, con IONIQ 5 e il robot SPOT, anche quest’anno Hyundai porterà infatti a MIMO il futuro della mobilità: un futuro a zero emissioni, sostenibile e pensato per migliorare la vita delle persone. Il MIMO sarà l’occasione per i visitatori di sedersi al volante della gamma elettrificata del brand con IONIQ 6, IONIQ 5, KONA Electric – in attesa dell’imminente debutto della nuova generazione – e TUCSON Plug-in Hybrid. Per effettuare i test-drive e scoprire le tecnologie all’avanguardia del brand nel campo della mobilità elettrificata, della connettività e della guida assistita, basterà registrarsi sul sito Hyundai alla pagina dedicata all’iniziativa.

Protagonista in esposizione allo stand (Paddock 1, Stand 23) sarà la nuova streamliner elettrica IONIQ 6, massima espressione della tecnologia EV del brand non solo per il design incredibilmente coraggioso, ma anche per l’impatto che questo ha sull’efficienza della berlina EV (Cx 0,21) capace di un’autonomia fino a 614 km (WLTP) e una ricarica ultraveloce (351 km in 15min). Un’auto che sorprenderà i visitatori in occasione durante i test-drive con contenuti tecnologici all’avanguardia, grande comfort e tutto il piacere di guida dell’elettrico Hyundai.

I modelli Hyundai al MIMO 2023

IONIQ 6 è la streamliner elettrica di Hyundai con un coefficiente di resistenza aerodinamica tra i più bassi (0,21) che la rende uno dei veicoli elettrici più aerodinamici ed efficienti dal punto di vista energetico sul mercato. Eletta World Car of the Year 2023, la sua autonomia arriva con una singola carica a 614 km secondo lo standard WLTP. La ricarica ultraveloce (dal 10% all’80% in 18 minuti) si aggiunge alle numerose funzionalità di IONIQ 6 che includono tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e connettività avanzata con aggiornamenti software over-the-air (OTA) che offrono un’esperienza a bordo di livello superiore.

IONIQ 5, primo modello della gamma IONIQ e il primo modello costruito sulla piattaforma E-GMP, è il crossover di medie dimensioni 100% elettrico di Hyundai, premiato come World Car of the Year 2022. Il suo design rende omaggio all’heritage di Hyundai, ispirandosi alla concept car 45, che a sua volta è una reinterpretazione in chiave contemporanea del profilo della Pony, la prima vettura di produzione Hyundai firmata da Giorgetto Giugiaro. Come IONIQ 6, è dotata della ricarica ultraveloce a 800V e del V2L, per alimentare qualsiasi apparecchiatura elettrica.

KONA Electric presenta un design che la contraddistingue da ogni altro SUV nella sua categoria e fornisce prestazioni elettriche eccezionali con un’autonomia fino a 484 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 660 km nel ciclo urbano, oltre a più avanzati sistemi di assistenza alla guida e tanta connettività. KONA Electric è elegante e raffinata, ma rivela al tempo stesso un look atletico ed essenziale. Internamente spaziosa e versatile, KONA Electric non scende a compromessi, offrendo il massimo comfort e tanta tecnologia. È dotata infatti di un cluster digitale da 10.25’’ affiancato al display centrale da 10.25’’ compreso di navigatore (AVN), che rende facile e accessibile la connettività, integrando funzionalità multimediali, tra cui Bluelink, Hyundai LIVE Services, Apple CarPlay e Android Auto, disponibile anche in modalità wireless. La seconda generazione dell’iconico SUV debutterà prestissimo in Italia.

TUCSON – modello best seller di Hyundai sia in Italia che in Europa, nonché SUV di segmento C più venduto nel mercato privati italiano – vanta un design all’avanguardia e le più avanzate tecnologie smart tech, unite a una motorizzazione ibrida che permette di ridurre notevolmente il consumo di carburante. TUCSON Plug-in Hybrid è equipaggiata con un powertrain potente ed efficiente: il suo sistema è basato sul motore di terza generazione 1.6 T-GDi Smartstream abbinato a un motore elettrico da 66,9 kW, con una coppia massima di 304 Nm e una batteria agli ioni di litio da 13,8 kWh. Insieme, il motore a benzina e quello elettrico sono in grado di erogare una potenza massima di 265 CV e una coppia massima di 350 Nm. Con le opzioni mild-hybrid benzina e diesel,full- hybrid e plug-in hybrid, TUCSON offre la più ampia gamma di powertrain elettrificati nel proprio segmento.

Tweet
Tags: elettricohyundaiMIMOtest drive
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Hyundai TUCSON: il C-SUV che ha riscritto le regole del segmento

11 Giugno 2025
Auto

Hyundai: accessori studiati ad hoc per avventure pet-friendly

4 Giugno 2025
Auto-News

Tutto pronto per MIMO 2025, il festival motoristico gratuito

30 Maggio 2025
Auto

Hyundai INSTER: benessere e serenità attraverso colori, materiali e finiture

29 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa