domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Tanto lavoro in pista nel venerdì in Spagna

2 Giugno 2023
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Durante le sessioni di prove libere del GP di Spagna di oggi, i team hanno testato due set extra di C1 con la nuova costruzione che verrà introdotta su tutti gli pneumatici della gamma Pirelli P Zero a partire da Silverstone. Le squadre hanno provato i pneumatici prototipo già a partire dai primi run della FP1, sostituendoli poi con le P Zero Yellow medium e P Zero Red soft. I piloti Red Bull sono stati i più veloci con le Soft nella prima sessione. Max Verstappen ha fermato il cronometro a 1m14.606s e Sergio Perez a 1m15.374s. Esteban Ocon (Alpine), il terzo più veloce nella FP1, ha concluso invece in 1m15.418s

Nella FP2, Max Verstappen si è confermato il più veloce, migliorando il suo tempo del mattino di quasi sette decimi. Il suo migliore giro della giornata è di 1m13.907s. Nel suo circuito di casa, Fernando Alonso (Aston Martin) è il secondo più veloce della sessione in 1m14.077s. La Haas di Nico Hulkenberg è terza con un tempo di 1m14.177s. Solo Alpine ha montato nel corso della sessione le P Zero White hard, nel primo run. Tutte le altre squadre hanno proseguito i test su prototipi, Medium e Soft. Il migliore tempo (1m15.655s) sulle future C1 è stato fatto da Max Verstappen nella FP2. Sulle C1 per questo Gran Premio, usate solo dall’Alpine, hanno fatto registrare un miglior tempo di 1m15.999s, grazie ad Esteban Ocon. È sempre la Red Bull di Verstappen a detenere la prestazione migliore con le Medium in 1m14.968s. Come prevedibile sulla mescola più morbida qui disponibile, la C3, si è registrato un po’ di graining, in particolare sulla spalla esterna.

Sopra il circuito di Barcelona-Catalunya le nuvole hanno iniziato ad accumularsi solo al termine della seconda sessione di prove libere abbassando le temperature dell’asfalto rispetto al mattino. Si è infatti passati da una massima di 45,1°C nella FP1 a 38,1°C in FP2. La temperatura ambientale è oscillata invece tra i 23 e i 27°C nel corso della giornata. I tempi sono decisamente migliorati rispetto allo scorso anno per la maggiore velocità delle vetture e per la modifica al tracciato di Barcellona, con l’eliminazione dell’ultima chicane. Il miglior tempo con Soft durante la FP2 del 2022 è stato infatti di 1m19.670s (Charles Leclerc su Ferrari), ovvero 5,7 secondi più alto di quello odierno. 

SIMONE BERRA – CHIEF ENGINEER:  “Un venerdì molto intenso quello andato in scena oggi sul Circuit de Barcelona-Catalunya. Rispetto al consueto programma di valutazione delle tre mescole disponibili per il Gran Premio, i team avevano anche a disposizione due treni di pneumatici C1 con la nuova costruzione che sarà utilizzata a partire dalla gara di Silverstone: un doppio lavoro che ha portato ad avere sempre tante vetture in pista. Per quanto riguarda la nuova costruzione, dalla primissima analisi dei dati raccolti possiamo dire che le previsioni sul suo comportamento – vale a dire una sostanziale trasparenza in termini di prestazioni nei confronti della struttura utilizzata finora – sono confermate. Non è un caso che alcune squadre abbiano utilizzato uno dei due set disponibili per fare dei long run con la mescola più dura, anche in funzione della gara di questa domenica e che, in due ore di prove libere, solamente un team abbia usato la gomma con la banda bianca. La C1 introdotta nel 2023 proprio sulla scorta dell’esperienza del GP di Spagna dello scorso anno quando la Hard – oggi denominata C0 – non venne praticamente utilizzata la domenica a causa di un livello di prestazione non adeguato, sembra essere adesso una delle opzioni più probabili: è per questo motivo che molti piloti cercheranno di averne a disposizione due set proprio in vista della corsa. Tutto ciò permetterà di aumentare il range di strategie a disposizione, visto che tutte e tre le mescole possono essere un’opzione valida. Infine, va sottolineato sia che il miglior tempo di oggi è già praticamente all’altezza delle simulazioni del tempo della pole position e che anche su una pista permanente e tradizionale come questa si sia registrato un grande equilibrio visto che, pur con le consuete incognite del venerdì, ben diciassette piloti sono racchiusi in meno di un secondo nella classifica di FP2″.

Tweet
Tags: alonsoF1liberespagnaverstappen

Articoli correlati

Generale

Bagnaia chiude secondo il venerdì a Motegi

29 Settembre 2023
Generale

Pirelli: due conferme e una novità per i GP della tripletta americana

28 Settembre 2023
Generale

Webber: “Piastri ha un approccio che mi ricorda molto Michael Schumacher”

27 Settembre 2023
Generale

Perez: un mental coach per migliorare in pista e in famiglia

27 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa