domenica, 24 Settembre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Alpine A110 R: ancora più radicale e leggera

4 Maggio 2023
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La leggerezza fa parte del DNA di Alpine, ecco perché gli ingegneri con la A110 R si sono spinti ancora oltre nella riduzione del peso, per prestazioni uniche su pista ed un maggior piacere di guida su strada. Alpine A110 R è ancora più leggera, con il peso ridotto a 1.082 kg. R-Carbon Kit sviluppato dal fornitore Carl Composite ha permesso di ridurre il peso di 24 kg rispetto adA110 S. La rimozione e la rivisitazione di alcuni componenti hanno contribuito ad un’ulteriore riduzione di 10 kg. In totale, Nuova Alpine A110 R pesa 34 kg in meno dell’attuale A110 S.

I cerchi 100% in carbonio, sviluppati in partnership con il fornitore Duqueine, contribuiscono fortemente alla riduzione di peso del modello, facendo guadagnare 12,5 kg sulla massa. I cerchi constano di due parti: una struttura identica con otto raggi all’anteriore e al posteriore, una flangia anteriore traforata per il raffreddamento ottimale dei freni ed una flangia posteriore piena per migliorare l’aerodinamica.

I sedili con struttura monoscocca al 100% in carbonio conferiscono unicità ad Alpine A110R e contribuiscono considerevolmente a ridurne il peso. Grazie all’utilizzo della fibra di carbonio e al lavoro compiuto per alleggerire il sistema di scorrimento, sono 5 i chili complessivamente risparmiati sui due sedili. La sostituzione della cintura di sicurezza con un esclusivo sistema a 6 punti Sabelt®, progettato per le gare automobilistiche e in grado di offrire un supporto di alto livello, ha permesso di ridurre ulteriormente il peso di 1,5 kg.

Il lunotto posteriore, che diventa opaco, grazie alla composizione interamente in carbonio, sostituisce la paratia in cristallo. Per renderla più leggera ed evitare di aggiungere altri componenti, la griglia di aerazione è scolpita direttamente nell’alluminio ed inserita tra la pelle e il rivestimento. Anche tutti gli elementi di fissaggio e la terza luce di stop sono integrati nel lunotto, per un risparmio complessivo di 4 kg.

  • Il cofano interamente in carbonio pesa solo 3,9 kg e sostituisce il cofano in alluminio diA110 S che pesava 6,5 kg, con un risparmio di 2,6 kg.
  • Anche la linea di scarico è stata sottoposta a trasformazioni, con la rimozione della valvola e il doppio terminale realizzato in stampa 3D. Questi accorgimenti hanno permesso di guadagnare 0,7 kg. 
  • Altri componenti, come il cristallo di separazione abitacolo/ vano motore, la cuffia del motore e il retrovisore interno, sono stati eliminati per soddisfare i requisiti di un’auto radicale ed offrire le migliori sensazioni di guida. In totale, i componenti rimossi hanno permesso di ridurre il peso di 8,9 kg.
  • I nuovi elementi, come il cofano anteriore e posteriore, il nuovo diffusore, i flap laterali, l’alettone con i supporti a collo di cigno e le minigonne laterali contribuiscono a conferire l’identità che ci si aspetta da questa nuova versione radicale e a darle una leggerezza degna del nome Alpine.

Per giungere a questi risultati straordinari, i team hanno ottimizzato la funzione di ogni singolo componente. Gli elementi interni ed esterni di questa versione sono stati progettati per uno scopo preciso: evitare il peso supplementare. Le prese d’aria sul cofano anteriore sono state ottenute, ad esempio, assemblando il rivestimento con la pelle, evitando così di aggiungere due elementi in più. Le cerniere, i rinforzi e gli elementi di collegamento sono stati tutti progettati con un’unica grande preoccupazione: creare un’auto performante, che potesse beneficiare delle competenze e del know-how di Alpine in termini di ricerca della massima agilità e leggerezza.

Lo spessore degli elementi in carbonio è in media inferiore a 1 mm, con la possibilità di giungere fino a 0,2 mm. Il twill di carbonio da 200 grammi è stato utilizzato per i componenti che svolgono una funzione estetica, mentre quello da 630 grammi per i rinforzi. L’utilizzo della fibra di carbonio nel veicolo e lo sviluppo su misura dei componenti pongono questo modello tra le auto più performanti della categoria, con un ottimo rapporto peso/ potenza di 3,6 kg/cv e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.


Tweet
Tags: A110RAlpineleggerezzapesotecnica

Articoli correlati

Alpine

Alpine A424: test in pista in avvicinamento

21 Agosto 2023
Generale

Il problema Alpine F1 è il management Renault, che non investe

28 Agosto 2023
Alpine

Philippe Krief nuovo CEO Alpine al posto di Laurent Rossi

21 Luglio 2023
Generale

Tragedia a Spa: morto il 18enne Dilano Van ‘T Hoff

1 Luglio 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa