Dopo la presentazione della SF-23, il nuovo team principal Fred Vasseur ha smentito la voce secondo cui il motore avrebbe 30 CV in più: “Uno scherzo“, ha detto al giornale Blick mentre Charles Leclers e Carlos Sainz facevano i primi giri a Fiorano. “Saremo felici se avremo l’affidabilità sotto controllo“. Dato che le power unit sono congelate in termini di sviluppo delle prestazioni, i soli cambiamenti che la Ferrari può fare riguardano proprio il migliorare l’affidabilità: “Abbiamo nuove soluzioni e tutto sembra essere under control”, ha detto a Sky Italia. “In passato dovevano depotenziare il motore, mentre adesso siamo tornati alla normalità. Ma non si tratta di progressi in termini di potenza“.
Leclerc e Sainz, che a inizio stagione partono con lo stesso status, hanno detto che il loro obiettivo è chiaramente battere i rivali Red Bull e Mercedes e portare a casa il Titolo Piloti. “Non ho guardato attentamente le altre macchine perché le presentazioni sono spesso dei fake e le macchine vere arrivano solo dopo“, ha sottolineato Vasseur. “Quindi non vogliamo perdere tempo, mi concentro solo su di noi“. Il campione Max Verstappen di recente ha detto che vede la vera minaccia al dominio suo e della Red Bull solo nella Mercedes: “E non ha parlato di noi? Ma non mi riguarda. Noi dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro, e ne abbiamo tanto da fare“. Sulla stessa linea Sainz, che ci ha scherzato su: “Max ha detto che lotterà con la Mercedes? Bene, così gli faremo una bella sorpresa. E’ il suo modo per metterci pressione, normale. Alla fine contano solo la pista e il cronometro“.
Per ora la Ferrari ha colpito il mondo della F1 interrompendo il trend delle presentazioni fake mostrando e portando al debutto in pista la SF-23: “Penso sia incredibile che la Ferrari abbia organizzato una giornata così“, ha detto Sainz. “La F1 adesso ha bisogno di questo tipo di eventi, con i media, i tifosi, i partner, i meccanici, gli ingegneri del progetto. Siamo stati coraggiosi a farlo perché di norma in questo tipo di giri puoi avere dei problemi“. La Ferrari ha tenuto gli obiettivi dei fotografi lontani dal retrotreno della monoposto in particolare, ma alcuni elementi nuovi hanno colpito l’attenzione, come le alette sull’ala anteriore che sono state proibite sulla Mercedes nel 2022. Hanno catturato l’attenzione anche le nuove prese d’aria sotto le pance, ma Vasseur ha detto che la SF-23 è più un’evoluzione che una rivoluzione: “Il concept è rimasto lo stesso ed è stato adattato. Le regole non ci permettono di ribaltare tutto. Per via del budget cap abbiamo dovuto stare attenti a conservare più parti possibile dalla macchina precedente“. Dopo i 10 km percorsi, Leclerc ha detto che i pneumatici Pirelli non gli hanno detto molto, ma sulla base dei test al simulatore la Ferrari 2023 “dà sensazioni diverse e migliori. Non c’è motivo per cui con questa macchina non dovremmo raggiungere i nostri obiettivi“.