martedì, 3 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Partnership tra MIMO e Indy Autonomous Challenge

6 Gennaio 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

È stata presentata al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas la partnership biennale tra MIMO e Indy Autonomous Challenge, che ha scelto Milano Monza Motor Show e l’Autodromo Nazionale Monza per una nuova tappa delle gare tra monoposto a guida autonoma gestite da università e istituti di ricerca di tutto il mondo.

Dal 16 al 18 giugno 2023 infatti il pubblico assisterà, per la prima volta al mondo durante il MIMO, alla gara di Indy Autonomous Challenge su circuito di Formula 1, una sfida che vedrà gareggiare Dallara AV-21 guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai supercomputer e agli altri hardware ADAS montati, permette alla vettura di guidare autonomamente. Nel 2023 l’Indy Autonomous Challenge porterà a MIMO un’esibizione speciale che mette ulteriormente alla prova i team e le loro monoposto, fino a oggi impegnate in gare di guida autonoma nell’ovale della pista negli Stati Uniti, dove era possibile raggiungere velocità di 280 km/h. Nel 2024 l’Indy Autonomous Challenge tornerà al MIMO per organizzare una competizione completa, con sfide a eliminazione 1 contro 1, nelle cosiddette “head to head”.

La 3ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show stravolgerà i paradigmi dei motorshow, proponendo un evento totalmente dinamico, una festa dei motori gratuita per il pubblico che all’Autodromo Nazionale Monza potrà, dal 16 al 18 giugno, provare tutte le motorizzazioni nello speciale circuito che passerà tra i paddock e la sopraelevata dell’Anello Alta Velocità. Nello stesso percorso sfileranno ogni giorno le supercar, le regine del motosport, le classiche di pregio e i prototipi esposti lungo viale Mirabello, creando un calendario ricco di momenti dedicati a tutte le declinazioni per la passione automotive. Il percorso dinamico dei test drive ospiterà il Focus Auto Elettriche e Ibride Plug-in, l’approfondimento sui modelli “con la spina” che prevedrà una parte educational nel mezzo dell’esperienza del test drive, con una sosta in un’area dedicata dove si troveranno le colonnine di ricarica con le quali prendere dimestichezza e provare la connessione e la disconnessione. Consulenti specializzati potranno rispondere a tutte le domande più comuni di gestione quotidiana del veicolo elettrico o plug-in e guideranno i visitatori nella scelta dell’auto più appropriata alle loro esigenze.

L’accordo biennale tra MIMO e Indy Autonomous Challenge è stato siglato e presentato durante la giornata stampa del CES (International Consumer Electronics Show) alla presenza di Andrea Levy, presidente MIMO, e Paul Mitchell, presidente Indy Autonomous Challenge. Entrambi hanno illustrato la collaborazione che porterà alla sfida futuristica tra gli atenei di tutto il mondo, vinta l’ultima volta dal team PoliMove del Politecnico di Milano guidato dal prof. Sergio Savaresi, docente di controlli automatici al Politecnico. Una collaborazione resa possibile grazie alla triangolazione d’intenti tra MIMO, il Politecnico di Milano, ACI e SIAS e Regione Lombardia, che insieme hanno deciso di portare al pubblico di MIMO Milano Monza Motor Show un esempio di innovazione, ricerca e tecnologia fiore all’occhiello del territorio.

Andrea Levy, Presidente MIMO 2023: “Indy Autonomous Challenge all’interno del MIMO incarna perfettamente l’anima di un’edizione che sarà totalmente dinamica, un calendario di 3 giorni dedicati allo spettacolo, alle prove su strada, alle sfilate di auto incredibili. MIMO 2023 promuove la conoscenza e la diffusione delle nuove tecnologie in tutti gli ambiti di ricerca. La pista formula 1 e le antiche sopraelevate che useremo per i test drive saranno il palcoscenico di una gara Formula Indy speciale, con monoposto a guida autonoma, per la prima volta impegnate in un circuito tecnico con curve e chicane. Monza sarà la sede di una sfida incredibile tra le migliori università e centri di ricerca di tutto il mondo”.

Paul Mitchell, Presidente Indy Autonomous Challenge: “Indy Autonomous Challenge è entusiasta di collaborare con MIMO per portare in Italia nel 2023 e nel 2024 i veicoli autonomi più veloci al mondo e alcune delle menti migliori e più brillanti nel campo dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’automazione. Dopo aver gareggiato a Indianapolis, nell’ovale più famoso al mondo, è giusto affrontare il circuito stradale più famoso del mondo, lo storico Autodromo Nazionale Monza. Al di là dell’entusiasmo del pubblico, che durante MIMO sarà testimone delle auto da corsa guidate da robot, gli insegnamenti di questa sfida miglioreranno le prestazioni dei sistemi autonomi e ADAS ad alte velocità che possono ridurre gli incidenti stradali e salvare vite umane.”

Sergio Savaresi, Automazione nei veicoli, Politecnico di Milano: “Gli eventi di Monza del giugno 2023 e 2024 saranno un momento storico: per la prima volta Indy Autonomous Challenge esce dagli USA, e i partecipanti, dopo le gare sui circuiti ovali americani, si cimenteranno su un circuito stradale. Lo storico e prestigiosissimo circuito di Monza è la cornice ideale per questo salto di livello di questa iconica competizione, e consentirà un importante passo in avanti nello sviluppo della tecnologia dell’auto autonoma, una tecnologia estremamente complessa che sarà alla base della rivoluzione della mobilità nei
prossimi decenni”.

Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia: “Siamo orgogliosi di questa partnership tra MIMO e Indy Autonomous Challenge e che porta la Lombardia al centro di quella che è la strada per il futuro, l’innovazione. Grazie a MIMO Milano Monza Motor Show, che ha rivoluzionato gli eventi automotive, e alla IAC, che ci dà un assaggio di quello che sarà il futuro, a giugno all’Autodromo Nazionale Monza si potrà assistere a una gara incredibile con la quale si metteranno in gioco i ragazzi delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo”.

Giuseppe Redaelli, Presidente SIAS: “La combinazione tra il prestigio e la fama della nostra pista e il MIMO, evento che sta assumendo un’importanza sempre maggiore, edizione dopo edizione, è una fonte di attrazione e di richiamo per manifestazioni che mai si sono disputate in nessun Autodromo della nostra penisola. Per questo siamo fieri di aver favorito l’incontro tra Andrea Levy e gli organizzatori dell’Indy Autonomous Challenge e di ospitare per la prima volta in Italia questo evento che testimonia l’alto livello tecnologico raggiunto dal Politecnico di Milano in collaborazione con la Regione Lombardia. Siamo orgogliosi, una volta di più, di quanto il nostro tracciato sia non solo Tempio della Velocità ma anche luogo d’elezione di sperimentazioni in ambito motorsport, tra cui test e gare per auto a guida autonoma, che giocheranno certamente un ruolo di primo piano nell’universo automotive del futuro“.


Tweet
Tags: Andrea LevyCESindymilanoMIMOmonzasalone

Articoli correlati

Generale

Rally di Monza 2023: appuntamento l’1 e 2 dicembre

26 Settembre 2023
Generale

Drivalia Official Mobility Partner di Olimpia Basket Milano

23 Settembre 2023
Auto

A Milano il Cupra Ghost Padel – Darsena Derby

21 Settembre 2023
Generale

EICMA 2023: prezzi ancora scontati fino a lunedì 18 settembre

13 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa