martedì, 3 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

ELMS: 28 team pronti a scendere in pista a Monza

30 Giugno 2022
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La ELMS European Le Mans Series apre ufficialmente le due settimane dedicate alle gare di durata all’Autodromo Nazionale Monza. Da venerdì 1 a domenica 3 luglio i piloti del campionato europeo scalderanno il pubblico del Tempio della Velocità con la ELMS 4 Ore di Monza, terzo appuntamento stagionale della serie. L’evento anticipa il round del World Endurance Championship che si disputerà invece dall’8 al 10 luglio con la WEC 6 Ore di Monza. Un inizio mese dunque imperdibile per gli appassionati dell’Endurance. Allo start della 4 Hours of Monza ci saranno 28 team per un totale di ben 42 equipaggi, suddivisi nelle classi LMP2, LMP3 e LMGTE. Oltre all’ELMS, scenderanno in pista tre serie di supporto: Michelin Le Mans Cup, Ligier European Series e Mitjet Italia. Saranno quindi in totale 8 le gare che i tifosi potranno seguire dalle tribune tra venerdì 1 e domenica 3 luglio.

In vetta alla classifica assoluta e a quella delle LMP2 c’è il team italiano Prema Racing, che ha ottenuto la vittoria in entrambe le gare fin qui disputate in stagione. Dopo i successi a Le Castellet e Imola, Louis Deletraz, Ferdinand Habsburg e il pilota di casa Lorenzo Colombo cercheranno di ripetersi anche a Monza e di centrare il tris, provando a battere un’agguerrita concorrenza. Il trio al comando della graduatoria dovrà vedersela con le altre 16 vetture in partenza nella LMP2, tra cui spicca la presenza del team Panis Racing, già trionfatore sul tracciato brianzolo nel 2021 e che presenterà a Monza una formazione invariata rispetto ai due appuntamenti precedenti con Julien Canal, Nicolas Jamin e Job Van Uitert.

Nella classe LMP3, che vede la partecipazione di 13 vetture, Malthe Jakobsen, Maurice Smith e Michael Benham arrivano a Monza con 11 punti di vantaggio sui primi inseguitori. I tre alla guida della Ligier JS P320 – Nissan del team Cool Racing precedono attualmente nella classifica di categoria il team United Autosports, che si presenta alla tappa brianzola con due equipaggi in griglia di partenza.

Ancora più serrata la lotta per la prima posizione nella classe LMGTE, dove attualmente tre vetture si trovano appaiate a 26 punti. Tra queste, c’è anche una delle sette Ferrari in corsa per il Campionato, la F488 GTE EVO del team Rinaldi Racing guidata da Gabriele Lancieri, Pierre Ehret e Nicolas Varrone. Hanno lo stesso punteggio anche le due Aston Martin Vantage AMR del Team Oman Racing With TF Sport.

La rappresentanza di piloti italiani al via della 4 Ore di Monza sarà rilevante, con ben 12 driver. Oltre ai già citati Colombo e Lancieri, in vetta alla classifica nelle loro classi, tra le LMP2 va segnalata la partecipazione di Alessio Rovera nel Team AF Corse e di Sergio Campana e Francesco Dracone nel team BHK Motorsport. La bandiera italiana spicca poi anche tra le LMGTE, categoria che conta ben otto driver nostrani. Fabrizio Crestani corre per Rinaldi Racing, mentre Lorenzo Ferrari e Gianmaria Bruni andranno a completare, insieme a Christian Reid, lo schieramento di una delle due vetture del team Proton Competition. Giacomo Petrobelli sarà invece in pista per JMW Motorsport, mentre Iron Lynx presenta un trittico formato da Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Davide Rigon.

L’attività di pista inizierà già giovedì con i Collective Test sia per i piloti dell’ELMS che per quelli della Michelin Le Mans Cup. I 42 equipaggi dell’ELMS hanno in programma due sessioni di free practice, una venerdì alle 11:40 e l’altra sabato alle 9. Il poleman si deciderà con tre manche di qualifica, una per ciascuna delle tre categorie, da 10 minuti ciascuna. Le LMGTE entreranno in azione sabato alle 13:40, seguite dalle LMP3 alle 14 e dalle LMP2 alle 14:20. La gara scatterà invece domenica alle 11:30 (trasmessa anche su YouTube). 

Fitto anche il programma delle serie di supporto, con le gare di Ligier European Series, Mitjet Italia e Michelin Le Mans Cup. I piloti della Ligier European Series, campionato monomarca giunto alla sua terza edizione, correranno nel Tempio della Velocità due gare (da 60 minuti + 1 giro) rispettivamente alle 11:25 e alle 14:50 di sabato. Ben quattro le corse per la Mitjet Italia: due sabato (alle 10:45 e alle 16:10) e due domenica (alle 9 e alle 16), di 20 minuti. Si sfideranno invece solo una volta le vetture della Michelin Le Mans Cup con una competizione di 110 minuti al via alle 17:10.

Il pubblico potrà accedere in Circuito gratuitamente nella giornata di venerdì 1 luglio, pagando solamente il parcheggio interno, mentre è previsto l’acquisto del biglietto per il sabato e per la domenica, nelle modalità specificate sul sito monzanet.it. I tifosi potranno accedere inoltre alla Fan Zone situata nell’area Garden dove saranno installati giochi, simulatori di guida, visori per la realtà aumentata e i corner con il merchandising del campionato e dell’Autodromo. Sarà ampia anche la scelta di street food grazie all’area ristoro. Il programma completo dell’evento e maggiori informazioni sono sul sito monzanet.it.

https://fb.watch/dYvywDvsem/

 

Tweet
Tags: bigliettiELMSmonzaprogramma

Articoli correlati

Generale

Rally di Monza 2023: appuntamento l’1 e 2 dicembre

26 Settembre 2023
Generale

A Spa il penultimo round del Ferrari Challenge Europe

14 Settembre 2023
Generale

ELMS 2024: Imola a luglio e il debutto del Mugello a settembre

13 Settembre 2023
Generale

EICMA 2023: prezzi ancora scontati fino a lunedì 18 settembre

13 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa