• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
No Result
View All Result
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
No Result
View All Result
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
No Result
View All Result
Home Auto

Il ruolo dei piloti Gené ed Ekström nello sviluppo di CUPRA Born

6 Novembre 2021
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Due piloti professionisti, oltre 3.000 chilometri di distanza e un unico obiettivo: far sì che CUPRA Born scateni emozione pura al volante. “Le vetture da gara sono l’ispirazione per ogni singolo modello CUPRA, e chi meglio dei piloti per guidarli”, conferma Marta Almuni, responsabile tecnico di sviluppo di CUPRA Born. E così hanno contribuito Jordi Gené e Mattias Ekström, piloti di CUPRA Racing, allo sviluppo del primo veicolo 100% elettrico del marchio.

media-Come hano sviluppato CUPRA Born i piloti del brand (4)_VGI_VS_PRESS_03112021_categoria_9_1“Vogliamo che i veicoli CUPRA siano precisi, dinamici e trasmettano molto bene le sensazioni della strada”, spiega Almuni. “Questo è qualcosa che i piloti sanno identificare molto bene, quindi approfittiamo della loro esperienza per consigliarci su quali punti dobbiamo lavorare per raggiungere questo feeling”. Un’esperienza iniziata già con lo sviluppo di CUPRA Formentor e su cui il marchio ha voluto nuovamente contare per aumentare le prestazioni del suo primo veicolo 100% elettrico. Secondo Ekström, il suo ruolo in questo processo è “guidare l’auto al limite per vedere come reagisce, testare la sua risposta e trasferire questi dettagli agli ingegneri”. Questo è il lavoro di squadra più prezioso per Gené: “Noi piloti veniamo da un mondo in cui non ci sono cose impossibili”, spiega, “per questo possiamo contribuire portando un altro tipo di mentalità e individuare le sensazioni che potrebbero rendere la vettura più interessante e migliorare l’esperienza dei nostri clienti”.

media-Come hano sviluppato CUPRA Born i piloti del brand (3)_VGI_VS_PRESS_03112021_categoria_9_1Nelle prime fasi dello sviluppo, i piloti hanno provato la vettura nelle condizioni più estreme. “Asfalto asciutto, bagnato, ghiacciato, ghiaia, neve, strade sterrate o scivolose… abbiamo fatto in modo che l’auto vada bene ovunque”, spiega Ekström. Così, il pilota si è recato in Lapponia per effettuare dei test sulle piste di un lago ghiacciato. L’obiettivo era quello di riuscire a far trasmettere dalla vettura al pilota tutte le sensazioni. “CUPRA Born è così versatile che può essere guidata dall’utente più prudente alla persona che cerca il massimo divertimento alla guida”, afferma Ekström. Questo è possibile grazie al Dynamic Chassis Control (DCC), che può essere modificato al momento in base alle esigenze del conducente, in modalità Range, Comfort, Performance, Individual o CUPRA.

media-Come hano sviluppato CUPRA Born i piloti del brand (0)_VGI_VS_PRESS_03112021_categoria_9_1Il contributo dei piloti allo sviluppo della CUPRA Born ha permesso di creare un’auto molto audace. Ad esempio, “in condizioni di sicurezza, come su un circuito chiuso, CUPRA Born permette la disattivazione dell’ESC per vivere un’esperienza di guida senza assistenti e aggiungere un tocco di emozione”, spiega Gené. Un altro risultato del lavoro congiunto è l’e-Boost, “uno specifico elemento di overpower in modalità CUPRA”, afferma Almuni. Born e-Boost è in grado di erogare la potenza massima di 231 CV (170 kW) attivando la modalità di guida CUPRA attraverso i pulsanti satelliti presenti sul volante e sarà disponibile nel corso del 2022.. “Questa è la dimostrazione che anche i veicoli elettrici possono essere molto divertenti, e CUPRA Born ne è la riprova”, afferma il pilota.

media-Come hano sviluppato CUPRA Born i piloti del brand (7)_VGI_VS_PRESS_03112021_categoria_9_1“Born è il primo modello a trazione posteriore di CUPRA, quindi la precisione nella sterzata è stata un’ulteriore sfida che abbiamo superato”, afferma Almuni. “Dalla prima volta che l’ho presa, dove era difficile entrare in curva, ad ora con lo sterzo progressivo, siamo riusciti ad aggiungere un feeling 100 % CUPRA all’esperienza di guida grazie allo sterzo progressivo”, aggiunge Gené. Oltre alla potenza e allo sterzo, anche i freni sono stati oggetto di esame da parte dei piloti che, con la loro esperienza, hanno contribuito a migliorare la sensazione del pedale, aumentandone le dimensioni e grazie anche all’ottimizzazione dello spazio di frenata, che è stato ridotto.

Redazione MotoriNoLimits

Tweet
Tags: borncuprapilotisviluppo

Articoli correlati

Auto

CUPRA Raval: ribelle e 100% elettrica

12 Maggio 2023
Generale

Piloti inviperiti contro lo show pre-gara a Miami. Come gli appassionati veri

8 Maggio 2023
Generale

Baku noiosa? No. Piloti bravi a fare il loro lavoro. Se non lo capiamo è un problema

2 Maggio 2023
Generale

Russell: “La FIA decide e ci ignora, ma in pista ci siamo noi”

29 Aprile 2023

Tags

#F1 anteprima audi bmw brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally renault sebastian vettel sicurezza sky suzuki test valentino rossi vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Web Analytics

No Result
View All Result
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Web Analytics

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA