domenica, 24 Settembre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News

Pirelli Nuovo Cinturato All Season SF2: più sicuro tutto l’anno

16 Marzo 2021
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Pirelli ha lanciato il nuovo Cinturato All Season SF2, il pneumatico per tutte le stagioni che consente di essere sempre in regola con le normative invernali e di guidare in sicurezza in ogni condizione climatica. Presentato nel corso di un evento virtuale, cui hanno partecipato Francesco Sala, Executive Vice President Region Europe; Aldo Nicotera, Chief Commercial Officer Region Europe; e Pierangelo Misani, Senior Vice President R&D and Cyber, il nuovo Cinturato “quattro stagioni” è un concentrato di tecnologia e porta al debutto il “battistrada adattivo”, un sistema composto da mescola e disegno battistrada che massimizza sicurezza di guida e versatilità di utilizzo. Inoltre, è disponibile anche con le tecnologie Pirelli Seal Inside e Runflat, che permettono di continuare a viaggiare anche in caso di foratura e con le specifiche Elect, per i veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Cinturato All Season SF 2_2Il Cinturato All Season SF2 è disponibile in 65 misure – fra i 15 e i 20 pollici – dedicate alle moderne urban car, agli ultimi modelli di crossover utility vehicle e alle medie sedan. Sulla spalla, i simboli M+S accompagnati dalla marcatura 3PMSF (Three-Peak-Mountain with Snowflake: il simbolo di un fiocco di neve inserito in una montagna stilizzata a tre cime) indicano le ottime performance anche nelle condizioni invernali e certificate dai test richiesti dalla normativa europea, che garantiscono il rispetto delle norme per la circolazione in vigore in diversi Paesi europei durante l’inverno. Il nuovo nato della famiglia Cinturato è indicato per chi usa l’auto prevalentemente in città, vive in regioni non alpine e con temperature tipiche dei climi temperati, attestandosi sui 25.000 km all’anno. Infatti, in un pneumatico quattro stagioni il disegno e la mescola del battistrada sono frutto di un preciso equilibrio in grado di funzionare sia alle alte che alle basse temperature, su asfalto bagnato e asciutto, conferendo buone caratteristiche in termini di prestazioni globali e versatilità di comportamento. Se per chi cerca il massimo delle prestazioni, il cambio stagionale dei pneumatici resta la via preferibile, per molti automobilisti l’all season è diventato la scelta che toglie ogni pensiero per tutta la vita del pneumatico.

SICURO IN FRENATA SU ASCIUTTO, BAGNATO E NEVE

Il Cinturato All Season SF2 garantisce prestazioni che si attestano tra le migliori del mercato in tutte le situazioni di guida tipiche delle diverse stagioni dell’anno, come emerso dai test realizzati dall’ente certificatore TÜV SÜD, che ha assegnato a questo pneumatico il Performance Mark.Come attestano anche i test realizzati dall’ente certificatore Dekra, il controllo del veicolo viene offerto dalla minor frenata su asciutto e dalla miglior guidabilità su neve del Cinturato All Season SF2 rispetto ai principali pneumatici dei concorrenti, a cui si aggiungono le ottime performance di frenata su fondo bagnato e neve. Rispetto al precedente pneumatico Cinturato All Season Plus, migliorano la frenata su asciutto e su bagnato, riducendosi rispettivamente di -3,5m e di circa 2m. Anche in presenza di neve sul manto stradale, le performance del nuovo pneumatico sono migliorate rispetto alla versione precedente, in termini di tenuta di strada e di circa 1m  in frenata.

Cinturato All Season SF 2_3_4LUNGA DURATA

Il profilo e la struttura del Cinturato All Season SF2, oltre al nuovo disegno battistrada, consentono una direzione di guida ottimale con un’impronta uniforme a terra, incrementando la resa chilometrica del 50% rispetto al precedente Cinturato All Season Plus. Questo risultato è stato raggiunto grazie all’impiego di nuovi materiali nelle mescole e un’ottimale progettazione delle rigidità locali del battistrada.

BASSI CONSUMI

La mescola adattiva di nuova generazione del battistrada consente anche la più bassa resistenza al rotolamento in comparazione ai principali pneumatici del segmento dei competitor, come attestato dai test realizzati da Dekra. La più bassa resistenza al rotolamento consente minori consumi di carburante e una maggiore autonomia per i veicoli elettrici nel caso di gomme con tecnologia Elect. Questa prestazione genera benefici in termini di sostenibilità ambientale e porta in B il valore di rolling resistance indicato sull’etichetta della gomma per la maggior parte della gamma di Cinturato All Season SF2.

IL PNEUMATICO ALL SEASON PIU’ SILENZIOSO DI TUTTI

Dalle prove di comparazione realizzate da Dekra con i principali pneumatici della concorrenza, il Cinturato All Season SF2 è risultato il pneumatico più silenzioso del suo segmento. Grazie alla mescola e al disegno battistrada, le emissioni sonore sono ai minimi, con notevoli benefici per l’ambiente.

pierangelomisaniBATTISTRADA ADATTIVO PER MAGGIORE SICUREZZA

Le ottime performance di frenata nelle diverse condizioni di guida e in diverse condizioni climatiche sono permesse dalla mescola e dal disegno del battistrada, che si adattano per muoversi in sicurezza grazie a due picchi di temperatura di esercizio tipici dell’estate e dell’inverno. Durante la marcia in condizioni invernali e di bassa temperatura, le lamelle del battistrada restano aperte per favorire una miglior frenata su neve, mentre in caso di frenata su asciutto o bagnato si chiudono, aumentando la rigidità dei tasselli, per generare una maggior aderenza sul manto stradale.

Questo comportamento adattivo è dovuto alla tecnologia 3D delle lamelle del battistrada che, grazie alla capacità di chiudersi e compattarsi di fatto fuori dal contesto innevato, trasformano un battistrada invernale in uno estivo, permettendo un controllo migliore del veicolo in tutte le condizioni di asciutto e bagnato. Inoltre, la progettazione degli incavi laterali a sezione progressiva, unita all’incavo centrale continuo, garantiscono un’efficiente espulsione dell’acqua quando piove, migliorando la sicurezza e la performance in acquaplano.

Anche la mescola battistrada del pneumatico presenta una doppia anima, morbida e adattabile per le condizioni di freddo e bagnato, rigida e stabile per le condizioni di asciutto. Questo meccanismo è permesso dagli innovativi componenti della mescola stessa, tra cui materiali polimerici bifasici legati chimicamente alle particelle di silice, soluzione che garantisce anche bassa resistenza al rotolamento, per un minor consumo di carburante o una maggior durata delle batterie.

Cinturato All Season SF 2_Cake Run FlatCON SEAL INSIDE E RUN FLAT, NESSUNA PREOCCUPAZIONE IN CASO DI FORATURA

Per dare ancora più sicurezza al guidatore, il Cinturato All Season SF2 è disponibile in alcune misure anche con l’innovativa tecnologia Seal Inside, che consente di proseguire la marcia senza perdite d’aria anche in caso di forature fino a 4 mm. Infatti, il mastice sigillante, presente all’interno del pneumatico, forma una guaina che avvolge il corpo estraneo dal momento in cui penetra, impedendo così la fuoriuscita di aria e la conseguente perdita di pressione. Quando l’oggetto viene estratto, il mastice stesso sigilla il foro d’uscita. Inoltre, è disponibile l’opzione Self-Supporting Run Flat di Pirelli in caso di foratura. Questa soluzione aumenta la sicurezza su strada senza rinunciare al piacere di guida, infatti questi pneumatici sono progettati per mantenere stabile l’auto in caso di perdita repentina di pressione, consentendo di continuare a viaggiare in totale sicurezza per 80 km a una velocità massima di 80 km/h. I pneumatici Pirelli con questa tecnologia, grazie a specifici rinforzi inseriti nelle pareti laterali della struttura interna, sostengono i carichi laterali e trasversali del veicolo, anche in assenza di pressione.

29716_02-il-cinturato-per-tutte-le-stagioniELECT, MASSIMIZZA L’AUTONOMIA DI VEICOLI ELETTRICI E IBRIDI PLUG-IN

Per i veicoli elettrici e ibridi plug-in è disponibile il Cinturato All Season SF2 marcato Elect: si tratta di un pacchetto di tecnologie che presenta mescola, struttura e disegno del battistrada che garantiscono una bassa rolling resistance per massimizzare l’autonomia dell’auto, una riduzione del rumore di rotolamento delle gomme, a vantaggio della quiete all’interno dell’abitacolo, e un grip immediato per far fronte agli importanti valori di potenza e coppia ai bassi giri tipici delle auto elettriche.

CON LA GARANZIA SALVA PNEUMATICO IN CASO DI DANNO ACCIDENTALE PER 1 ANNO

Per ridurre ulteriormente al guidatore qualsiasi preoccupazione in merito alle gomme, il nuovo pneumatico quattro stagioni è proposto al pubblico con inclusa la garanzia salva pneumatico Pirelli che, in caso di danni accidentali e irreparabili nel primo anno,dà la possibilità di sostituire un pneumatico per treno acquistato lasciando a carico del guidatore solo le spese di manodopera e del contributo ambientale (PFU) relativo al nuovo pneumatico montato. 

Redazione MotoriNoLimits

Screenshot-395
Screenshot-394
Screenshot-400
Screenshot-399
Screenshot-398
Screenshot-401
Screenshot-396
Screenshot-402
Screenshot-403
Screenshot-404
Screenshot-405
Screenshot-406
Screenshot-409
Screenshot-411
Screenshot-408
Screenshot-410
Screenshot-407
Screenshot-412
Screenshot-413
Screenshot-414
12...9►
Tweet
Tags: cinturatopirellipneumaticirosbergSF2

Articoli correlati

Generale

In Giappone usate tutte le mescole, per tante strategie diverse

24 Settembre 2023
Generale

Giappone: il doppio pitstop sarà l’opzione più gettonata

23 Settembre 2023
Generale

Giappone: nelle libere più di 1.300 km con la mescola sperimentale

22 Settembre 2023
Auto-News

Pirelli: un logo che identifica i pneumatici sostenibili

20 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa