• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto Alpine

Alpine F1 Team lancia la A521. Grande assente Alonso

di Barbara Premoli
2 Marzo 2021
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Alpine F1 Team ha ufficialmente aperto una nuova era lanciando virtualmente la prima stagione della sua storia nel Campionato Mondiale FIA di F1. La monoposto di quest’anno, denominata A521, indossa una stupenda livrea che abbina blu, bianco e rosso, sinonimo del patrimonio di Alpine nel mondo delle gare. L’auto sarà alimentata dal gruppo propulsore Renault E-Tech 20B, un V6 da 1,6 l progettato e sviluppato a Viry-Châtillon, dove il costruttore francese vanta 45 anni di attività ininterrotta nella Formula 1.

L’A521 è un’evoluzione della R.S.20 che ha disputato la stagione 2020. In linea con le modifiche al regolamento concordate l’anno scorso durante la pandemia, i principali elementi strutturali dell’A521 sono ripresi dall’anno scorso. Tuttavia, tutti i componenti che non rientravano in quest’ambito sono stati sviluppati e migliorati, soprattutto al posteriore, dove sono state imposte nuove restrizioni aerodinamiche dalla FIA.

Screenshot (1529)Luca De Meo, Direttore Generale del Gruppo Renault: “È una vera gioia vedere il nome potente e vibrante di Alpine su una Formula 1. Nuovi colori, una nuova Direzione, progetti ambiziosi: questo è un nuovo inizio, basato su quarant’anni di storia. Coniugheremo i valori dell’autenticità, dell’eleganza e dell’audacia di Alpine con la nostra competenza in termini di ingegneria e telaio. Questo è il bello di essere un costruttore in Formula 1. Ci confronteremo con i nomi più grandi in gare spettacolari, seguite da appassionati entusiasti. Non vedo l’ora che inizi la stagione“.

La prima monoposto di Alpine F1 Team sarà affidata a Esteban Ocon e Fernando Alonso (assente causa convalescenza post-incidente in bici). Dopo una pausa di due anni, Fernando torna alla Formula 1 in una scuderia con cui aveva vinto i suoi due titoli di Campione del Mondo di Formula 1 nel 2005 e 2006. Esteban, che inizia la sua seconda stagione con il team, vorrà capitalizzare sui bei risultati del 2020, stagione in cui si è aggiudicato il suo primo piazzamento sul podio in Formula 1 nel GP di Sakhir 2020. Il 24enne francese affronta la sua quarta stagione completa nella disciplina dall’esordio avvenuto ad agosto 2016.

Screenshot (1499)Il team è ora gestito da un nuovo trio preposto alla Direzione composta da Laurent Rossi, Direttore Generale di Alpine, Marcin Budkowski, Direttore Esecutivo, e Davide Brivio, Direttore di Gara. Pat Fry e Rémi Taffin si confermano, rispettivamente, Direttore Tecnico Telaio e Direttore Tecnico Motore. Membro di Alpine Academy, Guanyu Zhou continua a svolgere la funzione di pilota collaudatore del team, pur partecipando al Campionato FIA di Formula 2 con UNI-Virtuosi.

Screenshot (1505)Laurent Rossi: “Siamo orgogliosi di presentare oggi la primissima Formula 1 di Alpine F1 Team per la stagione 2021. Si tratta di un passo importante per Alpine, che si posiziona come la Marca all’avanguardia dell’innovazione del Gruppo Renault. Alpine trova con naturalezza il suo posto negli alti standard, nel prestigio e nelle performance della Formula 1 ed è con impazienza che attendiamo l’esordio dell’A521 con i nostri piloti, il due volte Campione del Mondo di Formula 1 Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Quest’anno, il nostro obiettivo è chiaro: proseguire sulla scia dell’anno scorso e combattere per conquistare piazzamenti sul podio. La nostra visione a lungo termine è quella di vedere il nome Alpine sul gradino più alto del podio in Formula 1. La competizione è nel nostro DNA ed è giunta l’ora per i colori Alpine di ergersi fino all’Olimpo del motorsport che è la Formula 1″.

Screenshot (1495)Esteban Ocon: “Non vedo l’ora di iniziare la stagione con l’A521 nel Bahrain. L’inverno è stato, al tempo stesso, lungo e intenso, con molti preparativi. Io e il team siamo pronti per la nuova stagione. Adoro i nuovi colori Alpine e, come francese, sono orgoglioso che sulla mia monoposto ci sia la bandiera francese. Mi sento più preparato dell’anno scorso e penso che sia una cosa del tutto naturale, visto che sto per iniziare quest’anno dopo una stagione completa nel 2020. Voglio cominciare trovandomi allo stesso livello in cui ero alla fine dell’anno scorso e non c’è alcun motivo per cui non dovrebbe essere così. Sarà fantastico lavorare con Fernando, un pilota che ammiro e una persona da cui traggo ispirazione da molto tempo. Non vedo l’ora di collaborare con lui e di spingere in pista affinché il team raggiunga i suoi obiettivi”.

Screenshot (1533)Fernando Alonso: “Sono molto contento di tornare alla Formula 1 e di far parte del prossimo capitolo della storia di Alpine F1 Team nella disciplina. Ho lavorato sodo per la ripresa e l’obiettivo è di attaccare immediatamente. Prendere il volante della monoposto per la prima volta sarà un momento entusiasmante e spero che entrambe le nostre sedi potranno godersi quel momento. Abbiamo un bel team e, con Esteban, dobbiamo proseguire gli sforzi dell’anno scorso e ottenere buoni risultati. Sappiamo che la stagione si preannuncia estremamente competitiva, ma siamo pronti a raccogliere la sfida. L’auto si presenta benissimo e ho ottimi ricordi dei giorni “in blu” trascorsi nella Formula 1″

zhouGuanyu Zhou: “Sono felicissimo di confermarmi pilota collaudatore del team, mentre mi appresto a cominciare il mio terzo anno come membro di Alpine Academy. È la mia seconda stagione in questo ruolo, dopo essere stato pilota di sviluppo della scuderia nel 2019. Ciò mi dà l’occasione di contribuire ai progressi del team. Si tratta di un’esperienza estremamente preziosa lungo la strada per avvicinarmi alla F1. Questo ruolo mi permette di cercare di aiutare la scuderia ovunque sia possibile, su pista e al simulatore di Enstone. Il team mi dà fiducia e voglio ringraziarlo contribuendo allo sviluppo dell’auto per tutto l’anno”.

La prima F1 progettata da Alpine F1 Team effettuerà i suoi primi giri in pista domani, mercoledì 3 marzo, con Esteban Ocon in occasione di una giornata di riprese promozionali a Silverstone, due settimane prima delle prove pre-stagionali ufficiali sul Circuito Internazionale del Bahrain.

Redazione MotoriNoLimits

Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign5
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign3
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign4
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign2
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign1
Screenshot-1464
Screenshot-1468
Screenshot-1467
Renault F1 Team
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign8
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign6
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign9
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign10
Screenshot-1466
Screenshot-1465
Screenshot-1471
Alpine-F1-Team-Launch-of-2021-campaign11
Screenshot-1472
Screenshot-1469
12...6►
Tweet
Tags: alonsoalpinef1F1luca de meoOconpresentazione
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Minardi post-Silverstone: “McLaren domina, Nico sul podio, disastro Ferrari”

7 Luglio 2025
Generale

In 500mila a Silverstone, per un GP dettato da intermedie e McLaren

7 Luglio 2025
Generale

Ferrari: gara dura a Silverstone. Positivo aver fatto più punti di Mercedes e Red Bull

6 Luglio 2025
Generale

Sauber e Hulkenberg: l’orgoglio di un gruppo compatto e convinto

6 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa