Si può migliorare un successo mondiale? Basta guardare Nuovo SUV Peugeot 3008 per avere una risposta. Leader nel mercato degli sport utility compatti,
con oltre 800.000 esemplari prodotti dal lancio avvenuto a fine 2016, il SUV PEUGEOT 3008 ha raggiunto una performance commerciale eccezionale in Europa e anche in Italia, dove è stato scelto da oltre 80mila clienti, un successo coronato dal premio Car Of The Year 2017. Il nuovo design comunica una nuova era di modernità coniugando efficacemente raffinatezza e tecnologia: un frontale ridisegnato, nuovi fari posteriori Full LED, colorazioni che sanno esaltare le forme della carrozzeria e una nuova opzione “Black Pack” per distinguersi ulteriormente.
Nuovo SUV PEUGEOT 3008 incarna perfettamente il concetto di «Power of Choice», un’idea a cui il Marchio tiene molto. Per questo motivo, Nuovo SUV 3008 può essere scelto con motorizzazione plug-in hybrid, a due o quattro ruote motrici, e con motori a benzina o Diesel, propulsori che esaltano il piacere di guida e massimizzano l’efficienza. Su Nuovo SUV PEUGEOT 3008 è presente lo stato dell’arte della tecnologia oggi disponibile, grazie alla presenza di aiuti alla guida di ultima generazione (ADAS), nonché di un nuovo PEUGEOT i-Cockpit® dotato di Head-up Digital Display di alta qualità ed uno schermo touch screen ora da 10 pollici in alta definizione a centro plancia. In aggiunta a ciò, adotta la nuova struttura di gamma inaugurata recentemente da PEUGEOT 308 e declinata su 3 livelli di allestimento ciascuno dei quali arricchibile con un «pack» specifico.
Per essere sempre un passo avanti in termini di stile, il frontale di Nuovo SUV PEUGEOT 3008 si è evoluto verso un design ancor più distintivo e unico. L’innovativo design ridefinisce le linee della modernità, fondendo al contempo eleganza e dinamismo. Una ampia calandra a scacchiera senza cornice simboleggia lo stile sempre più moderno, pur mantenendo un design fluido. Nelle intenzioni del designer, si estende con alette sotto i fari per collegare tutti gli elementi. Infine, sulla punta del frontale è presente il monogramma del modello, così come l’intera gamma PEUGEOT.
Per enfatizzare la sportività, già dal primo livello di allestimento nel nuovo paraurti sono state inserite prese d’aria laterali nere lucide ed un profilo anteriore sotto la griglia paraurti verniciato. Sui modelli GT e quelli dotati anche di GT Pack è presente una griglia specifica con un motivo modulare per enfatizzare l’aggiornamento stilistico delle versioni al vertice della gamma.
Anche i fari anteriori sono stati ridisegnati per essere più riconoscibili e per sottolineare ancor più l’evoluzione dello stile. Includono la tecnologia LED sin dal primo livello di allestimento della gamma e sono ampliati dalle DRL (luci di marcia diurne) a forma di artiglio con punta cromata. Questa firma luminosa è perfettamente in linea con l’attuale stile PEUGEOT ed è riconoscibile anche a distanza. Sui modelli GT e GT Pack , i fari Full LED offrono un aspetto ancora più tecnologico e distintivo, grazie alla firma luminosa estesa e alla funzione di illuminazione dell’interno curva (EVS) che ottimizza la visibilità a velocità fino a 90 km/h. Di particolare rilievo è la nuova funzione « Modalità Nebbia » che ha sostituito i fendinebbia. È integrato nei proiettori Full LED e accende gli anabbaglianti con intensità ridotta quando vengono attivati i fendinebbia posteriori.
Nella parte posteriore, i nuovi fari sono aggiornati con tecnologia Full LED a 3 artigli (compresa la luce di retromarcia) per comunicare una firma luminosa anche a chi segue l’auto. Gli indicatori sono a scorrimento. I fari, ricoperti da una copertura fumé trasparente, vengono uniti tra di loro da una fascia nera lucida lungo tutto il portellone, allo scopo di allargare visivamente la parte posteriore dell’auto.
La versione GT con Pack adotta il nuovo cerchio “San Francisco” in alluminio diamantato da 19 pollici per rendere questo allestimento ancora più esclusivo. Da notare, inoltre, il restyling del monogramma GT (posizionato sui parafanghi anteriori e sul portellone posteriore). Il successo di questo modello è in parte dovuto anche ai suoi interni straordinari.
Nel nuovo SUV 3008 il PEUGEOT i-Cockpit® si è evoluto per essere ancora più moderno e al top di gamma:
- L‘Head-Up Digital Display da 12,3 pollici, completamente personalizzabile e configurabile, dispone di un pannello digitale con tecnologia “Normally Black” per una resa di alta qualità per una migliore leggibilità e contrasto.
- Il nuovo touch screen centrale arriva oggi a una dimensione di 10 pollici. Lo schermo è ad alta definizione ed è dotato di una serie di sette eleganti tasti da pianoforte – i toggles switches – che consentono l’accesso diretto alle principali funzioni di comfort: audio, climatizzazione, navigazione 3D connessa e con comando vocale, impostazioni del veicolo, telefono, applicazioni mobili e luci di emergenza. Le versioni ibride plug-in hanno un pulsante specifico che consente l’accesso al menu delle funzioni elettriche.
Sulla consolle centrale, tutte le versioni dotate di motore termico (benzina o Diesel) e dotate di cambio automatico hanno ora di serie il selettore della modalità di guida che consente al guidatore di scegliere tra: Normal, Sport ed Eco. Per le versioni con motorizzazione plug-in hybrid, il selettore della modalità di guida consente di scegliere tra le modalità 100% Elettrica (modalità con cui si avvia l’auto) / Ibrida / Sport / 4WD (4 ruote motrici – solo per versione HYBRID4). Per accompagnare l’evoluzione del PEUGEOT i-Cockpit®, questo restyling si riflette negli interni con nuove finiture, che contribuiscono ad elevare la già elevata qualità presente nell’abitacolo. Inoltre, l’abitacolo è impreziosito da nuovi decori esclusivi.
Nuovo SUV PEUGEOT 3008 offre lo stato dell’arte della tecnologia in fatto di aiuti alla guida (ADAS):
- Night Vision (unico SUV compatto del mercato ad adottarlo), una tecnologia che rileva gli esseri viventi (pedoni / animali) davanti al veicolo di notte o in condizioni di visibilità ridotta. La portata del sistema garantisce il rilevamento di ostacoli fino a 200-250 m, oltre la portata dei proiettori, con proiezione all’interno del Head-up Digital Display della vista a infrarossi, quindi estremamente in linea con la visione della strada durante la guida.
- Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go (quando presente il cambio automatico EAT8): un sistema che, oltre a regolare in automatico la velocità in funzione del veicolo che ci precede, consente di fermare l’auto e di farla ripartire se l’arresto è inferiore a 3 secondi. In caso contrario, una semplice pressione sul pedale dell’acceleratore o sull’estremità del comando del cruise control riavvia l’auto. Disponibile come parte del pacchetto Drive Assist Plus.
- Lane positioning assist (sempre abbinato all’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go): si tratta del sistema che consente al guidatore di scegliere la posizione dell’auto all’interno della propria corsia e di farla mantenere in automatico all’auto, richiedendo solo il mantenimento delle mani sul volante. Disponibile come parte del pacchetto Drive Assist Plus.
- Frenata automatica di emergenza di ultima generazione, un sistema che rileva pedoni e ciclisti, di giorno e di notte, da 5 km/h fino a 140 km/h, a seconda della versione) con avviso di rischio di collisione
- Riconoscimento esteso dei segnali stradali (fermata, senso unico, divieto di sorpasso, etc.).
Elemento da cui è difficile separarci nella vita quotidiana, lo smartphone è ben integrato anche nel nuovo SUV PEUGEOT 3008. Le applicazioni principali vengono riprodotte nello schermo centrale grazie alla compatibilità MirrorScreen, grazie ai protocolli di connessione Apple CarPlay™ e Android Auto™. Per ricaricare i dispositivi mobili eventualmente presenti a bordo, oltre alla ricarica wireless dello smartphone (disponibile a richiesta), sono presenti una presa USB nella fila 1 e due nuove prese USB nella fila 2. Per garantire agli occupanti un’esperienza di ascolto ancor più raffinata, Nuovo SUV PEUGEOT 3008 può essere dotato di un sistema Hi-Fi curato da FOCAL®. Un impianto sonoro top di gamma con 515 Watt ed in grado di garantire una pulizia sonora rara da trovare in un’auto. Quando presente questa dotazione, le griglie degli altoparlanti (tweeter e canale centrale) adottano ora una nuova tinta color bronzo.
Su Nuovo SUV PEUGEOT 3008 sono disponibili due motorizzazioni plug-in hybrid:
- HYBRID4 300 e-EAT8 / 4 ruote motrici / da 29g di C02 per km e fino a 59 km di autonomia in modalità 100% elettrica (secondo il protocollo WLTP)
- HYBRID 225 e-EAT8 / 2 ruote motrici / da 30g di C02 per km e fino a 56 km di autonomia 100% elettrica (secondo il protocollo WLTP)
Notevolmente efficiente e potente, la versione HYBRID4 300 e-EAT8 è il risultato della combinazione di un motore PureTech da 200 CV (147 kW) e due motori elettrici: uno anteriore accoppiato al cambio e-EAT8 che sviluppa 110 CV (81kW) ed il secondo posizionato sull’asse posteriore che sviluppa 112 CV (83kW). La trazione 4WD, disponibile anche in modalità Electric, consente una ancora migliore trazione su strade o terreni difficili. Il risultato è un’aderenza impeccabile: sia su strade bagnate, fangose, innevate o tortuose, perché la potenza viene distribuita elettronicamente in modo uniforme sulle 4 ruote del veicolo. La versione a due ruote motrici HYBRID da 225 CV (165 kW) combina un motore PureTech da 180 CV (132 kW) con un motore elettrico da 110 CV (80 kW) collegato al cambio e-EAT8. Basate sull’efficiente piattaforma EMP2 (Efficient Modular Platform), entrambe le versioni beneficiano dell’assale posteriore multi-link, consentendo un perfetto equilibrio tra comfort e piacere di guida. Il tutto senza influire sull’abitabilità e preservando lo spazio del bagagliaio al di sopra del piano di carico. La batteria agli ioni di litio in entrambe le versioni ha una capacità di 13,2 kWh e sono disponibili due tipi di caricabatterie di bordo (On Board Charger) che soddisfano tutti gli usi e tutte le soluzioni di ricarica del Cliente. Di serie è previsto un caricabatterie monofase da 3,7 kW e in opzione un caricabatteria da 7,4 kW sempre monofase.
I tempi di ricarica stimati sono i seguenti:
- Wall Box da 7,4 kW: consente una ricarica completa in 1h45 con il caricabatterie di bordo (in opzione) monofase da 7,4 kW
- Presa standard (8A): per una ricarica completa in 7 ore con caricabatterie di bordo di serie monofase da 3.7kW.
Il TCO (Total Cost of Ownership) già utilizzato per i clienti professionali e ovviamente applicabile per i Clienti privati. Il costo per l’acquisto di un veicolo ibrido plug-in è più alto, ma bisogna tenere conto di tutti i fattori che riguardano l’utilizzo di un veicolo:
- i numerosi incentivi fiscali (nazionali e locali)
- il costo di manutenzione
- il minor costo del carburante (energia elettrica).
L’obiettivo è quello di offrire in definitiva un costo per l’utente equivalente tra un veicolo termico e un veicolo elettrico. Nuovo SUV PEUGEOT 3008 è disponibile anche con i seguenti motori termici, con emissioni di CO2 estremamente contenute, conformi all’ultima normativa Euro 6 e omologati secondo il protocollo WLTP (Worldwide Harmonised Light Vehicles Text Procedures):
Benzina Motore a 3 cilindri turbo da 1,2 litri: PureTech 130 S&S con cambio manuale a 6 rapporti; PureTech 130 S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti; Motore a 4 cilindri da 1,6 litri: PureTech 180 S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti. Diesel Motore a 4 cilindri da 1,5 litri: BlueHDi 130 S&S con cambio manuale a 6 rapporti; BlueHDi 130 S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti
Nuovo SUV PEUGEOT 3008 sarà ordinabile in Italia a partire dal prossimo autunno e commercializzato dal mese di gennaio 2021.
Redazione MotoriNoLimits