• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

McLaren a Ginevra con la 600LT Spider by MSO

di Barbara Premoli
27 Febbraio 2019
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La nuova McLaren 600LT Spider sta entrando in produzione e non poteva mancare a Ginevra l’interpretazione di McLaren Special Operations (MSO) con un tema di design appositamente creato per l’occasione. I dettagli creati su misura per questa nuova spider si ispirano e sono un omaggio alla 675LT. MSO espone a Ginevra non solo un modello spider con ben 600 CV, capace di prestazioni eccezionali ma anche un’auto capace di “gridare” al mondo dai suoi scarichi unici un messaggio di eccellenza. Tutti gli elementi di design che contraddistinguono la linea della Longtail dalle altre varianti della Sports Series sono stati ulteriormente valorizzati da MSO, la quale offre ai proprietari l’opportunità di commissionare un’auto che rimarrà non solo rara ma unica, in quanto tutte le 600 LT sono come sempre assemblate a mano e disponibili solo per un periodo limitato di tempo.

Large-10579-McLaren600LTSpiderbyMSOLa McLaren 600LT Spider di MSO combina colori, finiture e materiali esaltando in ogni forma l’aerodinamica ottimizzata della carrozzeria della 600LT. L’ultima creazione di MSO segue una tradizione di spettacolari supercar con dettagli creati su misura che hanno fatto il loro debutto a Ginevra negli ultimi anni. La tavolozza cromatica della vettura è incentrata su un corpo in tonalità Dove Grey con i dettagli in Napier Green che delineano gli elementi chiave del design del concetto Longtail, dallo splitter anteriore più pronunciato al diffusore posteriore più ampio. Dove Grey, è un colore solido, scelto anche per risparmiare peso, ma fornisce la tela perfetta su cui gli accenti metallici luminosi in Napier Green creano un forte impatto. La scelta di Napier Green ci riporta alla vettura che ha preceduto la 600LT, la 675LT, per la quale il Napier Green era uno dei colori originali di lancio. Da allora è disponibile solo come colore MSO Bespoke.

Gli accenti Napier Green vengono applicati utilizzando una nuova tecnica proveniente dal motorsport che vede la vernice compressa in un film leggero e flessibile che garantisce una corrispondenza cromatica su misura di alta qualità. Il film è stato utilizzato sulle vetture da corsa McLaren 720S GT3 e 570S GT4 e questa applicazione rappresenta l’impegno di MSO verso nuove e innovative tecnologie. Il film offerto in varie tonalità sarà disponibile in futuro come opzione su misura. Per la Spider 600LT, il film viene applicato allo splitter, alle soglie e agli inserti delle porte, nonché al diffusore posteriore, dove le quattro costole verticali esterne creano un aspetto fortemente caratterizzante.

Large-10581-McLaren600LTSpiderbyMSOL’auto è creata utilizzando tutti pacchetti di fibra di carbonio disponibili, che includono MSO Defined Visual Carbon Fibre Front Fender Louvres, le “branchie” (“gilts”) che sono rapidamente diventate una delle opzioni più popolari per la 600LT. Un ulteriore omaggio alla 675LT, è rappresentato dagli elementi esterni in fibra di carbonio a vista con finitura satinata. L’hard-top retrattile MSO Bespoke è stato scelto in Carbon Black mentre i cerchi in lega leggera a 10 raggi presentano una finitura nero lucido. Il colore Napier Green è la scelta dal catalogo MSO Bespoke per le pinze dei freni e questo fornisce l’ispirazione per le cuciture a contrasto e l’inserto in colore a contrasto delle 12 sul volante. Esclusiva tra i modelli della serie Sports, la 600LT viene equipaggiata con sedili da corsa in fibra di carbonio ultraleggeri, sviluppati originariamente per la McLaren Senna.

Large-10582-McLaren600LTSpiderbyMSOUlteriori dettagli MSO Bespoke includono il ricamo della 600LT sul poggiatesta, il rivestimento del padiglione e il volante in Alcantara® e una gamma di dettagli MSO “tanto sorprendenti quanto piacevoli” per i proprietari da scoprire. Questi includono un pedale dell’acceleratore inciso con marchio 600LT e una placca personalizzata dedicata alla vettura creata da MSO. Inoltre, l’auto è stata equipaggiata con molte delle caratteristiche maggiormente richieste su tutta la gamma Sports Series, incluso il pacchetto degli interni in fibra di carbonio, ivi compresi gli inserti delle porte e fianchi del tunnel, ed inoltre il McLaren Track Telemetry (MTT) con la funzione per rilevare il tempo sul giro e tre telecamere che registrano le performance. Come ogni Longtail, la 600LT Spider di MSO è stata ottimizzata per la guida su pista: maggiore potenza, peso ridotto e aerodinamica ottimizzata per un coinvolgimento assoluto del pilota, caratteristiche senza compromessi mutuate dalla versione Coupé 600LT.

Large-10580-McLaren600LTSpiderbyMSODotata di 600 CV grazie al propulsore V8 biturbo da 3,8 litri , la Spider 600LT è inoltre più leggera di qualsiasi altra concorrente garantendo prestazioni straordinarie, con un passaggio da 0-100 km / h (62 mph) in 2,9 secondi e una velocità massima di 324 km / h (201 mph) con il tetto rigido retrattile in posizione. Con il tetto aperto, la velocità massima scende di sole 5 miglia orarie (8 Km/h) mentre il collegamento del guidatore con l’auto a qualsiasi velocità è reso ancora più intenso grazie agli scarichi verticali del motore V8 posizionati nella parte posteriore centrale, vicini alle teste “alle emozioni” degli occupanti. I potenziali futuri clienti McLaren possono affidarsi all’esperienza di MSO per creare la loro vettura perfetta, ma è necessario questa volta non riflettere troppo per questa 600LT Spider “perfetta” in quanto potreste rimanere a mani vuote. La McLaren sta costruendo la 600LT Spider solo per un periodo di tempo limitato.

Redazione MotoriNoLimits


Tweet
Tags: #GIMS600LTginevramclarenMSOspider
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Minardi: “Ferrari in crescita in Belgio. No alle critiche ad Antonelli”

28 Luglio 2025
Generale

Belgio: nella Sprint Verstappen mette in riga McLaren e Leclerc

26 Luglio 2025
Generale

Spider vintage e vento tra i capelli

16 Luglio 2025
Auto

McLaren al Goodwood Festival of Speed 2025 con la W1

9 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa