• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Formula 1

Formula 1 1989 vs 2019: 30 anni fa, 20 team e 46 piloti

di Barbara Premoli
17 Febbraio 2019
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

“Sei troppo legato al passato. Sei contrario sempre a tutto. I tempi sono cambiati. Siamo nel 2019”. E’ vero. Siamo nel 2019 e anche quest’anno al via del Mondiale vedremo impegnati 20 piloti che lotteranno da Melbourne per la corona iridata. Scrivo queste righe conscio di quanto riportato nel virgolettato sopra e, a mia discolpa nell’essere troppo nostalgico, vorrei far notare che 30 anni fa, nel 1989, i piloti in F1 in lotta per l’alloro iridato erano ben 46!

afgp484 afgp481Sì, è vero. I tempi sono cambiati. E’ una F1 diversa. Molto più tecnologica e complessa nella parte costruttiva delle auto. Con motori ibridi che costano uno sproposito e team da 500 persone. Però che la F1 non attiri più nuovi team e motoristi è un dato di fatto. L’ultimo ingresso importante è della Honda che, senza la possibilità di fare test, ha faticato oltre ogni possibile immaginazione e in modo inaspettato per un gigante tecnologico quale è. In vista dei nuovi regolamenti del 2021, sempre se verranno confermati e si vada oltre ai rendering, non si vede nessun nuovo team o azienda motoristica che abbia voglia di cimentarsi in questa F1. Anzi, c’è da tenere d’occhio questa Mercedes che si impegnerà nel campionato Formula E. Abbiamo visto chiaramente cosa è successo nell’endurance con Audi e Porsche quando hanno deciso di staccare la spina dal campionato.

E’ una F1 che, per anni ha ripudiato i team privati facendo la corte ai colossi dell’automobile, assecondando le loro richieste sui regolamenti motoristici attuali, ma poi si è trovata con poco in pista. C’è del movimento, è vero, con un nome come Alfa Romeo che rientra in gioco ed è alla scoperta di quello che vorrà fare da grande. Ma ci sono team storici come Williams e McLaren che faticano a risalire la china. Abbiamo un team salvato in zona Cesarini che è la Racing Point. Una Renault che fatica a riemerge. Una Red Bull che ha rischiato forte scegliendo Honda e spera che i nipponici abbiano finalmente azzeccato il motore. Davanti ci sono due colonne che, a meno di terribili errori progettuali (difficile..) si contenderanno ancora vittorie e podii.

Non è che nel 1989 non ci fossero i super team e quelli che navigavano costantemente nelle retrovie. Primi e ultimi, dominanti e non, ci sono sempre stati. Ma soffermiamoci a pensare che il 1989 è stato un anno con un cambio regolamentare importante, passando dai motori turbo del 1988 agli aspirati 3.5 di cilindrata, con nuove regole telaistiche, e in pista avevamo comunque 20 scuderie!

Le voglio ricordare: McLaren, Tyrrell, Williams, Brabham, Arrows, Lotus, Leyton House March, Osella, Benetton, BMS Dallara, Minardi, Ligier, Ferrari, Larrousse, Coloni, Eurobrun, Zakspeed, Onyx, Rial e AGS. I motori erano Honda, Ferrari, Lamborghini, Ford, Judd, Yamaha e Renault. Due i fornitori di pneumatici: Goodyear e Pirelli.

piloti F1 1989I piloti, tra cui 14 (!) italiani: Prost, Senna, Patrese, Mansell, Boutsen, Nannini, Berger, Piquet, Alesi, Warwick, Johansson, Alboreto, Cheever, Herbert, Martini, de Cesaris, Gugelmin, Modena, Caffi, Brundle, Danner, Nakajima, Arnoux, Pirro, Palmer, Tarquini, Alliot, Grouillard, Sala, Barilla, Bernard, Capelli, Dalmas, Donnelly, Gachot, Ghinzani, Letho, Moreno, Raphanel, Larini, Schneider, Bertaggia, Foitek, Larrauri, Suzuki, Weidler e Winkelhock. Di cui ben 29 a punti nella stagione.

gruppo abu 2018Penso sia bene ricordare questa lista di nomi anche se magari può risultare noiosa. Deve essere ricordata per far notare la varietà di piloti, team e fornitori tecnici coinvolti, in un anno, come detto, di rivoluzione regolamentare e non di stabilità tecnica. E’ bello ricordare che il 1989 è stato anche l’anno in cui la nostra Minardi ha condotto anche un gran premio, quello del Portogallo, tanto per chiudere il pezzo con un sospiro nostalgico. Trent’anni anni sono tanti. Capiamo benissimo che tornare a quel melting-pot iridato è impossibile, ma non possiamo nemmeno tacere guardando questa F1 che a fatica presenta come si dovrebbe una monoposto e che sembra non voler parlare seriamente del proprio futuro.

Riccardo Turcato

Tweet
Tags: #F1pilotiriccardo turcatoteam
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

296 Speciale con allestimento Piloti Ferrari

14 Giugno 2025
Generale

“Ogni pilota un albero”: a Imola prosegue l’iniziativa per la sostenibilità

17 Maggio 2025
Generale

Imola 2025: giovedì apre la Fan Zone. Tutti gli appuntamenti

14 Maggio 2025
Generale

Szafnauer vuole il dodicesimo team in F1: il suo!

6 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa