La 24 Ore di Spa-Francorchamps, quest’anno all’edizione numero 70, è una delle gare più prestigiose del mondo delle corse GT, nonché la più importante di quelle gestite da SRO. Sono sei gli equipaggi Ferrari iscritti. La 488 GT3 del team SMP Racing è in corsa nella classe Overall e prima ancora che gli avversari è chiamata a superare la sfortuna che l’ha fin qui fermata in due occasioni su tre, privandola di altrettanti successi. I piloti ufficiali Davide Rigon e Miguel Molina e il russo Mikhail Aleshin hanno già sfiorato il successo a Monza e a Le Castellet ma non sono mai riusciti a raccogliere un grande risultato fino a questo punto della stagione. La 24 Ore di Spa sembra il palcoscenico ideale per cercare il riscatto.
Tre le 488 GT3 impegnate nella classe Pro-Am Cup. Sulla vettura #51 di AF Corse saranno in gara i britannici Duncan Cameron e Aaron Scott faranno squadra con l’irlandese Matt Griffin e con l’italiano Lorenzo Bontempelli. Al volante avrebbe dovuto esserci Rino Mastronardi che però è stato costretto al forfait da un problema di salute. Sulla vettura #53 dello stesso team il pilota ufficiale Andrea Bertolini sarà in gara insieme a Niek Hommerson, a Louis Machiels oltre che con Marco Cioci. Chiude il gruppo degli equipaggi Ferrari in classe Pro-Am la 488 GT3 di Rinaldi Racing affidata a Rinat Salikhov, Alexander Mattschull, David Perel e Daniel Keilwitz che potrebbe anche togliersi un bel po’ di soddisfazioni.
Due Ferrari in gara anche nella classe Am Cup: Rick Yoon, Pierre Ehret, Murad Sultanov e Nick Boulle si alterneranno sulla 488 GT3 #488 del team Rinaldi Racing. È all’esordio la vettura del team T2 Motorsport che sarà portata in gara da Greg Teo, David Tjiptobiantoro, Christian Colombo e Matteo Cressoni. Dopo le qualifiche di ieri, la pole position sarà assegnata venerdì pomeriggio. Il via della gara è sabato alle 16.30.
Redazione MotoriNoLimits