• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Uno studio sulle scelte degli automobilisti

di Chiara Premoli
18 Giugno 2018
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Nel suo 12° rapporto annuale sui trend della mobilità automobilistica, Findomestic ha presentato uno studio effettuato in 15 Paesi, 4 continenti, intervistando oltre 10.600 automobilisti che hanno acquistato una vettura nuova nel corso degli ultimi 5 anni. La ricerca analizza lo stato dei principali mercati automobilistici del mondo e dedica un approfondimento al tema della fedeltà.

unnamedLe previsioni a livello mondiale per il 2018 prevedono una crescita del 2% con oltre 96 milioni di vetture vendute, un dato in linea con il trend che prevede per il 2020 il raggiungimento della soglia dei 100 milioni di vetture commercializzate.Il mercato italiano dovrebbe mantenere il trend di crescita in atto dal 2016 arrivando a toccare i 2 milioni di immatricolazioni con un tasso di incremento dell’1,2%. La prossima auto sarà una km zero per il 33% degli intervistati nel nostro Paese, nuova per il 26%, usata per il 14%. Il 6% (era il 3% un anno fa) si dice pronto a orientarsi verso la formula del Leasing o del Noleggio a Lungo Termine. La maggior parte degli italiani, il 26%, dichiara di essere intenzionato ad acquistare una motorizzazione ibrida mentre solo il 19% pensa di orientarsi ancora sul diesel e il 14% su un motore a benzina. La ricerca, a proposito delle motorizzazioni del futuro, ha intervistato il campione anche sull’eventuale messa al bando dei motori termici a benzina e gasolio. A livello internazionale il 60% del campione è favorevole all’interdizione di questi motori. Valore che in Italia sale al 79%.

Il 78% degli automobilisti si dichiara fedele alla marca, un dato medio internazionale di poco inferiore a quello rilevato in Italia dove 8 clienti su 10 si dichiarano fedeli al brand dei veicoli. Percentuali simili si registrano in Germania (81%), Polonia (83%), Messico (82%) e Sudafrica (82%). Ma il livello più alto di affezione al brand dell’auto si raggiunge in Cina, dove il 98% degli intervistati si proclama fedele, superando anche i  portoghesi (90%); al contrario il Paese con più “infedeli” risulta il Giappone dove “solo” il 58% dichiara la sua fidelizzazione al brand automobilistico.

IMG_3183Ma la realtà è molto differente rispetto ai proclami. Infatti solo il 34%, in occasione dell’ultimo acquisto di un’automobile, ha di fatto scelto un veicolo della stessa marca.  Un valore sensibilmente più basso rispetto alla media si registra in Italia dove solo il 26% degli intervistati (il 54% in meno rispetto a quanti si dichiarano fedeli nel nostro Paese) effettivamente è rimasto fedele al costruttore. Si tratta di un dato simile a quello che caratterizza la Polonia (25%) e di poco superiore a quello della Spagna (23%) che, insieme al Portogallo (21%), conta il maggior numero di “infedeli”.

Anche i cinesi, a fronte di una fedeltà assoluta dichiarata (98%), si lasciano sedurre da altre marche: solo il 34% compra afferma di aver acquistato una vettura della stessa marca. Più coerenti i giapponesi che nel 50% dei casi confermano la fiducia al proprio brand. Appena l’8% in meno rispetto a quanti si dichiarano fedeli. Gamme di prodotto sempre più ampie, restyling sempre più frequenti, innovazioni tecnologiche sempre diverse: difficile restare fedeli in questo contesto per il 26% degli intervistati dei 15 Paesi oggetto di studio (24% in Italia) che ammettono chiaramente di subire il fascino degli altri marchi, mentre un altro 23% (33% in Italia) rivela di essere curioso di cambiare.  Anche la convenienza economica costituisce uno stimolo a preferire un altro brand per il 23% degli intervistati dei 15 Paesi coinvolti nella ricerca e per la stessa percentuale di italiani. E poi ci sono così tante marche sul mercato da far girare la testa secondo una media del 65% degli intervistati. Spagnoli (78%), italiani (77%), brasiliani (71%), messicani (72%) e turchi (72%) sono i più tentati a cambiare proprio per la presenza di troppi marchi da scoprire…

IMG_3181Le nuove forme di utilizzo dell’auto, noleggio, car sharing, car pooling, hanno un ruolo importante nel far conoscere nuovi modelli e marche e permettere un’ esperienza diretta che può influenzare la propria scelta di acquisto nel 52% dei casi. Un valore che cresce fino all’80% in Cina mentre la Germania con il 24% sembra essere più scettica. In Italia il 45% degli italiani dichiara che la mobilità condivisa potrebbe spingere oggi il consumatore ad acquistare una marca automobilistica a cui non aveva mai pensato prima.    

La formula può sembrare banale ma la fedeltà, secondo il 47% degli intervistati dei 15 Paesi abbracciati dall’Osservatorio, passa in primis dalla convenienza. Un’offerta commerciale adeguata può legare il consumatore alla marca più di qualsiasi altra cosa. Ma non è così in Italia dove la fedeltà premia soprattutto la soddisfazione nei confronti di un marchio che ha saputo meritare la fiducia dell’automobilista (44%) e la soddisfazione nei confronti di un modello che si è rivelato robusto e affidabile 43%. Terzo criterio alla base del comportamento fedele il gradimento per un’offerta commerciale interessante (37%). Se per le marche di auto è sempre più difficile fidelizzare un cliente sempre sensibile alle tentazioni, per vincere questa sfida è importante non deluderlo finché il rapporto dura. La delusione verso una marca è, infatti, un elemento che per l’83% del campione (82% in Italia) mina la credibilità del brand in modo irrecuperabile.

Redazione MotoriNoLimits


Tweet
Tags: acquistoautoautomobilistifindomesticnoleggiousato
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

BMW Italia chiude il semestre in crescita: +6,7% rispetto al 2024

3 Luglio 2025
parcheggio
Auto-News

Crollo delle immatricolazioni auto: giugno a -17,4%

2 Luglio 2025
Generale

Velocissima – L’industria dell’auto da Henry Ford a Elon Musk

29 Giugno 2025
Auto-News

Auto nuove o usate: pro e contro di entrambe le soluzioni

27 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa