Una lunga giornata quella che venerdì ha aperto ufficialmente la 102° Targa Florio che ha visto tutti i protagonisti e gli addetti ai lavori attivarsi già di prima mattina con lo shakedown, poi con la partenza nel salotto buono di Palermo, in Piazza Verdi davanti al teatro Massimo, e infine con la prova speciale spettacolo, nel tardo pomeriggio. Vari appuntamento, un unico grande protagonista, il pubblico siciliano che, foltissimo, ha circondato con la sua passione i piloti.

Per quanto riguarda gli iscritti al tricolore Junior, molto bene Damiano De Tommaso del Peugeot Junior Team, in coppia con Michele Ferrara. Il driver varesino ha preceduto di un secondo e un decimo Andrea Mazzocchi e Silvia Gallotti e, di 4 secondi e sei decimi Tommaso Ciuffi e Nicolò Gonella, tutti a bordo di 208 R2. Tra le R1 il miglior tempo è stato realizzato da Stefano Martinelli e Sara Baldacci sulla versione evoluta della Suzuki Swift. Il toscano, che dopo la prima prova è naturalmente in testa anche all’appuntamento siciliano del Suzuki Rally Trophy, ha preceduto gli equipaggi formati da Poggio-Cavallotto e Scalzotto-Andrian.
Redazione MotoriNoLimits
CLASSIFICA TARGA FLORIO DOPO LA PS1: 1. Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) in 2’16.7; 2.Crugnola-Fappani (Ford Fiesta R5) a 0.2; 3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 1.2; 4. Nucita-Vozzo (Hyundai i20 R5) a 1.3; 5.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 3.4;6. Scattolon-Zanini (Skoda Fabia R5) a 4.5; 7. Michelini-Castiglioni (Skoda Fabia R5) a 5.4; 8. Riolo-Rappa (Skoda Fabia R5) a 7.0;9. Panzani-Pinelli (Ford Fiesta Evo II) a 7.3; 10.Pollara-Princiotto (Peugeot 208 T16) a 7.8.
3…2…1 shakedown! #TargaFlorio @ucciussi @AndreucciPaolo @CIRally #TargaFlorioRally pic.twitter.com/ANKQoQWdlf
— TargaFlorioOfficial (@TargaFlorioOff) 4 maggio 2018