Spettacolo ed emozioni nel quinto round del Campionato Mondiale FIM Motocross, il GP del Trentino che si è disputato nel tracciato di Pietramurata ai piedi delle Alpi nella zona dell’Alto Garda. Il tracciato “Al Ciclamino” è caratterizzato da un terreno molto insidioso con ghiaia in superficie che lo rende estremamente scivoloso. In queste particolari condizioni i piloti Pirelli hanno potuto affidarsi agli SCORPION™ MX32™ Mid soft anteriori e posteriori, pneumatici che in entrambe le classi hanno evidenziato le loro ottime performance e la grande versatilità nel range di utilizzo.
Incredibile prestazione per Antonio Cairoli, un tracciato che non ha mai amato particolarmente, ha ottenuto la vittoria nella MXGP. L’otto volte Campione del Mondo, come da lui stesso dichiarato, ha messo a segno una delle migliori gare della sua carriera. Dopo l’affermazione in gara 1, Cairoli ha fatto una strepitosa rimonta in quella conclusiva che l’ha portato dal 22° al secondo posto finale. Tim Gajser ha chiuso il Gran Premio in seconda posizione e mantiene il comando nella classifica di Campionato. Buone gare anche per Evgeny Bobryshev e Gautier Paulin, quarto e quinto nell’assoluta di giornata.
Al trionfo di Tony Cairoli, vera e propria icona dello sport italiano e otto volte Campione del Mondo, partecipa anche Fiat Professional. Tony condivide con il marchio FCA dedicato ai veicoli commerciali gli stessi autentici valori quali passione, determinazione e impegno costante. Ed è ciò che ha dimostrato nei 1.660 metri della pista trentina, conquistando punti preziosi nella classifica del suo quindicesimo campionato mondiale, un record tra i partecipanti all’edizione 2017 del FIM Motocross World Championship MXGP, di cui l’inarrestabile Fullback è il “product hero” della flotta ufficiale.
Il pick up di Fiat Professional, del resto, è perfetto per qualunque attività professionale o del tempo libero: è robusto, affidabile e vanta grande capacità di carico, una portata di oltre una tonnellata e la massa rimorchiabile che supera le tre tonnellate. Inoltre, grazie alla trazione integrale e al selettore elettronico 4WD, può disimpegnarsi agilmente sui terreni più impervi e affrontare sforzi molto intensi, come quelli di un percorso fuoristrada a pieno carico.
Prima vittoria per il giovanissimo Jorge Prado nella MX2. Lo spagnolo ha chiuso a pari punti con Pauls Jonass ma si è aggiudicato l’assoluta grazie al migliore piazzamento nella seconda manche. Jonass si è consolato riprendendo la Tabella Rossa di leader in Campionato davanti a Jeremy Seewer, solo sesto ad Arco. Ottimo terzo posto per Julien Lieber che, da privato, sta dando del filo da torcere ai piloti ufficiali ed è in lotta per il campionato. A coronare una giornata trionfale per Pirelli in MX2 sono arrivato anche il quarto posto di Thomas Kjer Olsen e il quinto di Thomas Covington. Il prossimo fine settimana i piloti saranno impegnati nel “Gran Premio d’Europa” che sarà ospitato sul circuito sabbioso di Valkenswaard, in Olanda.
Redazione MotoriNoLimits