• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Rio: Zanardi vince l’oro nella prova a cronometro

di Barbara Premoli
15 Settembre 2016
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Un inizio perfetto per Alessandro Zanardi nelle competizioni paraciclistiche ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro. Nella prova a cronometro di ieri, mercoledì 14 settembre, il 49enne ha corso per la conquista dell’oro nella categoria H5 sulla sua handbike. Per Zanardi, questa è la terza medaglia d’oro paralimpica della sua carriera dopo aver vinto due volte l’oro e una volta l’argento ai Giochi di Londra nel 2012. Nella prova a cronometro, gli atleti dovevano percorrere due giri di un percorso lungo 10 chilometri che seguiva la costa zanardi riodi Pontal nei pressi di Rio de Janeiro. Zanardi ha completato la distanza di 20 km nel miglior tempo con 28:36.81 minuti, assicurandosi l’oro nella prima delle tre gare nelle quali gareggerà a Rio. Ha completato la gara con un vantaggio di 2,7 secondi rispetto alla medaglia d’argento, Stuart Tripp (AU). Il bronzo è andato ad Oscar Sanchez (US).

“È stato un lungo viaggio, iniziato praticamente il giorno dopo i Giochi di Londra, quando decisi che mi sarei concentrato su un nuovo obiettivo della mia vita e che questo sarebbe stato Rio – ha dichiarato Zanardi – Dovete anche sapere che lo stadio e le attrezzature di Rio sono costruiti dove una volte c’era un circuito di Indycar. Sono sempre stato veloce su quel circuito, ma non ho vinto una gara. Quindi, nel profondo del mio animo, pensavo che questa sarebbe stata un’altra opportunità per rimediare e per fare finalmente qualcosa di importante a Rio de Janeiro. Dopo gli anni entusiasmanti di preparazione e dopo essere arrivato qui per gareggiare su un percorso tecnicamente indovinato ma non esattamente quello giusto per me, è semplicemente fantastico assaporare, finalmente, ilzanardi rio gusto dell’oro ancora una volta.”

“Sapevo che il percorso di Pontal era, dal punto di vista tecnico, non del tutto favorevole a me per diverse ragioni. Quindi, insieme al mio allenatore abbiamo elaborato un programma dettagliato di come avrei dovuto affrontare la gara e di come distribuire i miei sforzi e mi sono attenuto rigidamente a quel programma,” ha continuato Zanardi. “Devo ammettere che è stato duro quando ho capito, dopo il primo giro, che mi trovavo soltanto terzo a quasi 20 secondi dietro a Stuart Tripp che conduceva in quel momento. Ma, nonostante ciò, ho continuato a spingere sulle manopole, seguendo il mio piano e attuando il mio progetto. Infatti, nel secondo giro, ho fatto veramente un miracolo. Perché non soltanto non rallentavo, ma sono riuscito addirittura ad aumentare la mia media e a sprintare verso la fine. Quindi, vincere una medaglia d’oro come questa per soli 2,7 secondi è ancora più soddisfacente. Sono molto, molto felice. Sono molto grato a tutte quelle persone che mi hanno aiutato ad essere qui e a vivere questo grande risultato”.

La prossima prova csvshtvwgaaexrlper Zanardi è la gara stradale di oggi, giovedì 15 settembre. “Questa sarà una scommessa. Sono quasi sicuro che tutto sarà deciso in uno sprint verso l’arrivo. Abbiamo una curva a gomito molto stretta, praticamente una inversione di marcia, soltanto 200 metri prima del traguardo. Se riesco ad uscire da quest’ultima curva in buona posizione, so di possedere le qualità per fare un ottimo sprint. Quindi ho delle buone possibilità. Ma questo è ciò che pensano tutti i concorrenti. Così tutti proveranno ad entrare in questa curva davanti agli altri e, in questo modo, ci potrebbe anche essere possibilità di un incidente. Sarà una gara avvincente. Farò del mio meglio e la chiave di tutto sarà evitare qualsiasi problema”.

La terza e ultima competizione sarà la staffetta con la Nazionale Italiana in programma per venerdì 16 settembre. Complimenti, Alessandro, sei un grande e l’abbiamo sempre saputo, ma riesci sempre a sorprenderci e a regalarci nuove emozioni. E la tua forza è un esempio per tutti noi.

Redazione MotoriNoLimits

Il limite nn sono i 144 caratteri, piuttosto che certe emozioni nn si possono spiegare
Grazie, a Voi tutti, davvero! pic.twitter.com/PUFj8OaB3d

— alex zanardi (@lxznr) 14 settembre 2016

Tweet
Tags: alex zanardicronometrohandbikeoroparalimpiadiRio 2016
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Dopo 76 giorni, Alex Zanardi torna a casa

21 Settembre 2022
Auto

Alpine Experience: pista e paesaggi italiani a bordo della gamma A110

31 Agosto 2022
Altri Campionati

Zanardi: finito il primo ciclo di terapie a Ravenna. E ha sempre la sua carica immensa!

4 Febbraio 2022
Altri Campionati

Alex Zanardi: riabilitazione a casa. Le ultime novità dalla moglie Daniela

20 Dicembre 2021

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

DR

Video Player
https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2025/04/SPOT-DR5-rent-15sec-299-ROLL.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2025/04/SPOT-DR5-rent-15sec-299-ROLL.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Questo si chiuderà in 0 secondi