• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Formula 1

F1 e Pirelli: tutti i numeri del 2015

di Barbara Premoli
14 Dicembre 2015
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Mentre ci prepariamo alla nostra sesta stagione consecutiva in Formula 1, pubblichiamo come da tradizione tutte le statistiche relative alla nostra stagione 2015, appena conclusa. È stato un anno all’insegna dell’evoluzione, con i team costantemente impegnati nelllo sviluppo tecnico delle monoposto, introdotte a inizio 2014 per il nuovo regolamento con motore turbo ibrido. Come sempre, la curva dello sviluppo tecnico ha accelerato nell’ultima parte del campionato, spremendo al massimo le vetture e mettendo a dura prova gli pneumatici. Abbiamo raggiunto l’obiettivo di 1-2 pit-stop a gara, in un campionato in cui l’interesse sportivo è stato spesso assicurato dalle diverse strategie motivate dalle gomme. Nel 2016 avremo un nuovo regolamento relativo agli pneumatici e porteremo in pista una nuova mescola ultrasoft. Ma ora concentriamoci sui numeri dell’anno appena concluso…”.

pirelli numeri 2015PNEUMATICI
 Numero totale di pneumatici forniti nel 2015: 35.964
 Di questi, 29.856 a disposizione nei fine settimana di gara e 6.108 nei test
 Su 35.964 pneumatici, 25.004 slick e 10.960 rain o intermedie
 Numero totale di pneumatici effettivamente utilizzati nei fine settimana di gara: 17.580, di cui 16.288 slick e 1.292 da bagnato
 Numero totale di pneumatici riciclati: tutti
 Maggior numero di km percorsi da ciascuna mescola (no test):
Hard – Sainz (1.794 km)
Media – Massa (5.224 km)
Soft – Rosberg (5.480 km)
Supersoft – Verstappen (1.838 km)
Intermedia – Vettel (482 km)
Wet – Rosberg (297 km)

PIT STOP
 Numero totale di pit stop: 706 (di cui, 8 drive-through ed 1 stop & go). Una media di 37,1 per gara e 1,88 per pilota
 Maggior numero di pit stop in una gara: 60 nel Gran Premio di Ungheria
 Minor numero di pit stop in una gara: 17 nel Gran Premio di Australia
SORPASSI
 Numero totale di manovre di sorpasso: 509 (*) – una media di 26,8 per gara
 Maggior numero di sorpassi in una gara asciutta: 60 nel Gran Premio di Malesia
 Maggior numero di sorpassi in una gara bagnata: 39 nel Gran Premio degli Stati Unitipirelli 2015 sorpassi pit
 Minor numero di sorpassi in una gara asciutta: 11 nei Gran Premi di Australia e Singapore
 Pilota autore di più sorpassi: Max Verstappen, 49
 Pilota autore di più sorpassi in un GP: Sebastian Vettel, 13 in Canada
 Pilota meno sorpassato: Nico Rosberg e Lewis Hamilton, 3 volte ciascuno
 Pilota autore di più sorpassi al via: Fernando Alonso, 28 posizioni guadagnate nel corso del primo giro di gara sul totale dei Gran Premi
 Team con più sorpassi: Toro Rosso, 94 (Verstappen 49, Sainz 45)
 Team che ha subito meno sorpassi: Mercedes, 6 (3 volte Hamilton, 3 Rosberg)

(*) Criterio di calcolo dei sorpassi: si è calcolato ogni cambiamento di posizione effettuato durante i giri lanciati (escluso quindi il primo giro) e mantenuto fino alla linea del traguardo. Sono esclusi i cambiamenti di posizione dovuti a forti problemi meccanici o a doppiaggi/sdoppiaggi.
CIRCUITI E GARE
 Gara più lunga dell’anno: Singapore, 2 ore, 01 minuti e 22,118 secondi
 Gara più breve dell’anno: Italia, 1 ora, 18 minuti, e 00,688 secondi
 Gara più veloce dell’anno: Italia, media del vincitore 235,903 kmh
 Velocità massima raggiunta in un GP dagli pneumatici Pirelli P Zero Formula Uno: 366,4 km/h (Pastor Maldonado nel GP del Messico)
 Maggior numero di giri veloci: Lewis Hamilton, 19 (8 in gara e 11 in qualifica)
 Maggior numero totale di giri in testa: 587 (Lewis Hamilton)
pirelli 2015 team e ospitiIL TEAM PIRELLI FORMULA 1 E I SUOI OSPITI
 Numero di componenti (in media) che partecipano ad ogni gara: 60
 Numero di nazionalità diverse all’interno del team Pirelli Formula Uno: 10
 Numero totale di lingue parlate dal team Pirelli Formula Uno: 14
 Numero totale di block-notes Pirelli distribuiti all’interno del paddock: 2.050
 Ospiti: 5.000
 Numero totale di cappellini “Podio Pirelli” venduti: 12.000
HOSPITALITY PIRELLI 2015
 Numero totale di pasti serviti nell’Hospitality Pirelli (compresi i test): 15.100
 Litri di acqua bevuta nell’Hospitality Pirelli: 8.600
 Chilogrammi di pasta cucinata dallo chef Pirelli: 800
 Numero di pizze cotte dallo chef Pirelli: 420
 Numero di diverse ricette di dessert preparati nell’Hospitality Pirelli: 55
 Numero di dessert mangiati nell’Hospitality Pirelli: 7.000
PIRELLI IN FORMULA UNO (DAL 1950)
 Gare: 299
 Vittorie: 140
 Pole position: 143
 Podi: 427
 Giri più veloci: 147
 Titoli Piloti: 10
 Titoli Costruttori: 5
pirelli 2015 km percorsiALTRI NUMERI INTERESSANTI
 Numero totale di piloti (compresi i terzi piloti e giovani piloti) che hanno guidato vetture di Formula Uno equipaggiate con pneumatici Pirelli dal 2010: 98
 Chilometri totali coperti da tutte le mescole P Zero nel 2015 (test, prove, qualifiche e gare): 308.797 (esclusi gli pneumatici prototipo utilizzati durante le prove). Così divisi per mescola: Hard 33.842; Medium 114.727; Soft 107.070; Supersoft 39.007; Intermedi 9.370; Wet 4.781
 Distanza percorsa nel 2015 in fase di test (tranne i fine settimana dei GP): 62.557 km
 Distanza percorsa nel 2015 in gara (GP): 99.416 km
 Numero di giri veloci (qualifiche e gara) da parte del campione del mondo: 19 (8 in gara e11 in qualifica)
 La velocità media più bassa con cui è stato vinto un GP nel 2015 (gara asciutta): 142,874 km/h (Nico Rosberg, GP di Monaco)
 Temperatura dell’asfalto più bassa registrata durante una gara (solo domenica): 20°C nel Gran Premio degli Stati Uniti. Temperatura dell’asfalto più bassa registrata durante un weekend di gara: 17°C negli Stati Uniti.
 Temperatura dell’asfalto più alta registrata durante una gara (solo domenica): 58°C nel Gran Premio di Malesia. Temperatura dell’asfalto più elevata registrata durante un weekend di gara: 58°C sempre in Malesia
 Temperatura ambientale più bassa registrata durante una gara (solo domenica): 15°C nel Gran Premio del Canada. Temperatura ambientale più bassa registrata durante un weekend di gara: 15°C in Canada.
 Temperatura ambientale più alta registrata durante una gara (solo domenica): 37°C nel Gran Premio della Malesia. Temperatura ambientale più alta registrata durante un weekend di gara: 38°C in Bahrein
Redazione MotoriNoLimits
Tweet
Tags: 2015F1infografichenumeripirelli
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Al GP d’Italia 2025 la prima Schumacher Lounge

15 Luglio 2025
Formula 1

Newey: il genio molto stimolato dai regolamenti 2026

14 Luglio 2025
Generale

Ecclestone dà dell’idiota al suo amico Horner

14 Luglio 2025
Generale

Horner: opzioni Alpine, Aston Martin e Cadillac. Ferrari difficile, per motivi familiari

11 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa