In occasione del North American International Auto Show, Panasonic Automotive ha presentato il concept del suo nuovo eCockpit, la prima soluzione integrata creata da Panasonic che unisceinfotainment, sistemi video, guida assistita ed elementi legati al comfort. La loro gestione è affidata a un’interfaccia facile da usare e pensata per aiutare il guidatore a non distrarsi. Per consentire ai guidatori di rimanere concentrati sulla strada, le informazioni e i sistemi di controllo all’interno dei veicoli devono essere gestiti in un complesso organizzato. eCockpit gestisce le molteplici informazioni dei tre display primari – console centrale, quadro dei comandi e head-up display – per fornire un approccio regolare e sicuro al guidatore. Il sistema raccoglie le numerose informazioni che di norma sono accessibili soltanto dalla console centrale e le rende disponibili sul quadro dei comandi o su un head-up display.
Uno dei principali valori aggiunti di eCockpit è la flessibilità nell’offire al costruttore di automobili la massima libertà di progettazione del sistema in funzione del proprio brand. Panasonic Automotive ha sviluppato manopole riprogrammabili e questo ha consentito ai progettisti di inserire vere manopole in qualunque parte del display centrale. eCockpit integra le manopole sullo schermo touchscreen, riuscendo così a offrire il meglio di entrambi i mondi, analogico e digitale. Questa tecnologia aptica a manopole, un brevetto in fase di registrazione, è parte integrante di uno dei più ampi display da console (11,6’’) presenti sul mercato e non fa altro che aggiungere ulteriore flessibilità all’eCockpit. Le manopole non sono soltanto riconfigurabili ma anche multifunzionali, una caratteristica che consente di effettuare numerose e differenti operazioni con la stessa manopola.
Il quadro strumenti misura 12,3’’ ed è completamente riconfigurabile in base alle preferenze del guidatore. Le funzioni che riguardano l’infotainment possono anche essere visualizzate sul quadro dei comandi e controllate dai comandi sul volante. Oltre ai grandi schermi programmabili di console e quadro strumenti, un futuristico head-up display è stato sviluppato appositamente per l’eCockpit. La tecnologia ottica per fotocamere e sistemi di proiezione, di proprietà Panasonic, ha consentito alla società di offrire immagini grandi quasi il doppio rispetto alla media dei tradizionali head-up display disponibili sul mercato. Le maggiori dimensioni consentono al guidatore di avere tutte le informazioni più importanti (come la gestione delle chiamate in entrata) sempre sotto i propri occhi e, di conseguenza, le proprie mani ben salde sul volante.
L’interfaccia eCockpit è calibrata sul guidatore e comprende:
- Ampio head-up display a colori: dimensioni dell’immagine (larghezza x altezza) e intensità ai vertici della categoria
- Innovativa console centrale : Schermo touchscreen HD da 11,6’’ per l’infotainment per venire incontro ai desideri del cliente di avere il pieno controllo su tutti i sistemi, dall’intrattenimento alla navigazione fino al controllo della climatizzazione.
- Interfaccia lineare e scorrevole, senza tasti home o altri tasti extra
- Quadro degli strumenti: Quadro HD da 12,3’’ ai vertici della categoria con anelli cromati – Display e contenuti riprogrammabili – Controlli touchpad sul volante per aiutare il guidatore a mantenere gli occhi sulla strada.
“L’obiettivo di eCockpit è fornire operazioni sicure all’interno del veicolo con tutta la connettività e i contenuti che i guidatori oggi pretendono”, ha dichiarato Scott Kirchner, Vice Presidente, Engineering & CTO di Panasonic Automotive. “Tenere in considerazione tutti i sistemi del veicolo è stata una vera sfida dal punto di vista software e progettuale: non è semplice mettere in piedi una tecnologia che sia semplice da utilizzare, ma questo è esattamente quello che il team è riuscito a realizzare grazie a una vasta esperienza in campo elettronico e ad una chiara visione di quali saranno le soluzioni future dei sistemi per la guida.”
Panasonic Automotive Systems Company of America è una società di Panasonic Corporation of North America ed è leader nelle soluzioni per sistemi di infotainment e connettività per il settore automotive. Panasonic Automotive Systems Company of America svolge il ruolo di società operativa per il Nord America per conto di Panasonic Automotive & Industrial Systems Company, che coordina a livello globale i sistemi per l’industria automobilistica e industriale e la componentistica. Il quartier generale di Panasonic Automotive si trova a Peachtree City, in Georgia, mentre le attività di vendita, marketing ed engineering si svolgono a Farmington Hills, in Michigan. Maggiori informazioni su Panasonic Automotive su us.panasonic.com/automotive.
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e nella realizzazione di prodotti elettronici e di soluzioni destinate all’uso residenziale e professionale, alla comunicazione mobile e alla cura della persona. A partire dalla sua fondazione, nel 1918, le attività dell’azienda si sono sviluppate a livello mondiale ed ora contano più di 500 società in tutto il mondo, con vendite nette consolidate per oltre 57 miliardi di euro nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2014. In ciascuno dei settori in cui opera, Panasonic si propone di offrire una più alta qualità della vita in un ambiente globale migliore, creando prodotti il cui valore aggiunto è il frutto di una continua innovazione. Panasonic Italia, fondata nel 1980, conta 140 dipendenti ed un network di agenti sul territorio nazionale. L’azienda ha sviluppato un fatturato complessivo di 265 milioni di Euro nello scorso anno fiscale. Maggiori informazioni sul gruppo e sul marchio Panasonic sono disponibili al sito www.panasonic.it.
Redazione MotoriNoLimits