• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Land Rover completa la prima spedizione ibrida

di Barbara Premoli
16 Ottobre 2013
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Tre prototipi di Range Rover Diesel Ibride hanno completato il test definitivo pre-produzione, attraversando 13 Paesi in 53 giorni, percorrendo 16.853 chilometri da Solihull, UK, a Mumbai, India. Si è trattato della prima spedizione al mondo effettuata da veicoli ibridi sulla Via della Seta, e una della più audaci avventure Land Rover.

SilkTrail_Final_011

Le ostili condizioni di viaggio non erano limitate alle strade asfaltate disseminate di enormi buche, ma comprendevano lunghi tratti di polverose piste desertiche con 43°C di temperatura, innumerevoli km di piste a fango e ghiaia, tratturi sconnessi. E, ancora, fiumi da guadare, passaggi di montagna arrampicati su strapiombi, talvolta parzialmente ostruiti da frane, l’aria rarefatta delle altitudini estreme, e il fitto traffico irregolare delle strade indiane e cinesi; tutto concorreva a mettere alla prova uomini e macchine.

SilkTrail_Final_001

La spedizione Silk Trail 2013 costituiva il test finale delle Range Rover Ibride prima di dare il via alla produzione. Muovendo dalla sede Land Rover di Solihull, UK, la spedizione ha attraversato Francia, Belgio, Germania, Polonia, Ucraina, Russia, Kazakhstan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Cina (incluso il Tibet), Nepal e India.

Per la maggior parte del viaggio la spedizione ha percorso la leggendaria Via della Seta, l’itinerario commerciale che più di 2500 anni fa collegò per la prima volta l’Asia all’Europa. Le notti trascorse in alberghi, ostelli, e tende, spesso nelle stesse località di sosta utilizzate in passato da mercanti, missionari e mercenari che percorrevano la Via della Seta.

SilkTrail_Final_002

Nei pressi di Kashgar, remota citta della Cina nord-occidentale, là dove la Via della Seta si divide fra i rami settentrionali e quelli meridionali, la spedizione si è avventurata in un tratto di montagna mai percorso da un veicolo che non fosse cinese, e mai visitato prima da un occidentale – la strada Xinjiang-Tibet, attraverso la quale le Range Rover ibride hanno raggiunto e superato i 5.300 metri sul livello del mare.

SilkTrail_02

Per 7 giorni la spedizione ha viaggiato ad altitudini variabili fra i 3.350 e i 5.379 metri s.l.m. A tali quote l’ossigeno contenuto nell’aria si riduce dal 21% presente al livello del mare a un 10%, rendendo difficoltoso il movimento per uomini e motori a combustione interna. Le Range Rover hanno continuato la loro marcia senza problemi, grazie anche alla coppia istantanea fornita dal motore elettrico a partire da 0 giri/minuto, nonostante fossero notevolmente appesantite dal carico di bagagli, attrezzature da campeggio, viveri, equipaggiamento medico e penalizzate dalla scarsa aerodinamicità di pneumatici, ruote e taniche di carburante trasportati sul tetto dei veicoli.

SilkTrail_Final_004

Su strade così fangose da essere impraticabili per altri veicoli, le Range Rover Ibride – con il loro motore elettrico da 35 kW e il turbodiesel TDV6 da 3.0 litri – hanno realizzato consumi davvero eccellenti per veicoli così spaziosi e potenti. Per tutto l’epico viaggio le Range Rover Hybrid hanno consumato da 7,6 a 7,8 litri/100 km.

Gli ingegneri Land Rover addetti allo sviluppo hanno monitorato costantemente i registratori di dati montati su tutti i veicoli, e inviato oltre 300 gigabyte di dettagliate informazioni tecniche al proprio team di collaboratori a Gaydon, UK. Scopo della spedizione non era mettere alla prova le componenti meccaniche dei veicoli, già ampiamente sperimentate, ma perfezionare la calibrazione del software di motore e trasmissione assicurandone prestazioni ottimali su tutti i tipi di terreno, anche a temperature e altitudini estreme. Gli inconvenienti tecnici registrati documentano l’inagibile stato delle strade percorse: 15 forature dei veicoli della spedizione – le tre Ibride Range Rover e i quattro veicoli di supporto, quattro ruote danneggiate dalle buche; quattro parabrezza incrinati dalle pietre scagliate da altri veicoli nel passaggio su terreni sciolti.

SilkTrail_01

Peter Richings, Hybrids and Electrification Director di Jaguar Land Rover, che ha condiviso la tappa finale da Jaipur a Mumbai, ha così commentato: “La spedizione portata a termine dai primi diesel ibridi al mondo lungo la Via della Seta ha seguito una rotta ambiziosa tra l’Europa e l’Asia, impossibile per la maggior parte degli altri veicoli – ma per quanto fossero ostili le condizioni di marcia, le Range Rover Ibride hanno superato ogni avversità senza problemi.

SilkTrail_03

Nello sviluppo delle Range Rover Ibride, il nostro obiettivo è stato avvalerci dei consumi e delle emissioni ridotte caratteristiche degli ibridi, senza compromettere le capacità dei nostri veicoli di affrontare qualsiasi terreno, né lo spazio in cabina, o la loro raffinatezza. Il successo di questa straordinaria spedizione dimostra chiaramente che l’obiettivo è stato raggiunto”.

Barbara Premoli

Tweet
Tags: ibridelandrangerover
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Pirelli Elect: oltre 500 omologazioni per elettriche e ibride plug-in

27 Agosto 2024
Auto

Fino a fine febbraio gli “SPOTICAR ELECTRIC DAYS”

12 Febbraio 2024
Auto-News

Gli italiani e le auto ibride ed elettriche: più interesse, ma prevale l’incertezza

22 Dicembre 2021
Auto-News

Auto elettriche: in Lombardia immatricolazioni triplicate in un anno

28 Giugno 2021

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa